- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Grande successo di pubblico per "Si può fare!", iniziativa genovese dedicata al crowdfunding
Giovedì 12 giugno, nella sala gradinata di Informagiovani, si è parlato di sogni nel cassetto e di come realizzarli grazie al web.
Testi e foto di Sabrina Colandrea
Nel pomeriggio di giovedì 12 giugno, presso la sala gradinata dell’ufficio Informagiovani di Genova (piazza Matteotti 24 r), si è svolto l’evento “Si può fare!”, promosso dall’Informagiovani (Assessorato Scuola, sport e politiche giovanili), in collaborazione con Open Genova, Legacoop Liguria, Confcooperative, Provincia, Centro Ligure Produttività, Arsel, Perform – Unige, Talent Garden e Job Center.
Tema cardine dell’iniziativa, tra spunti di riflessione forniti dagli addetti ai lavori e testimonianze felici di progetti andati a buon fine, è stato il crowdfunding. Non fatevi spaventare da questo termine altisonante: letteralmente è traducibile come “finanziamento della folla” e si riferisce ai fondi che ciascuna idea oggi può cercare e magari ottenere grazie alle piattaforme ad hoc presenti sul web. Basta presentare il proprio “progetto nel cassetto”, avere un buon team di lavoro e una buona strategia di comunicazione. Infine, ma in realtà è l’aspetto più importante, bisogna accertarsi di avere una community di riferimento e coccolarla, nel caso di progetti audiovisivi, per esempio, con pillole video che facciano pregustare il prodotto finito. Solo così si può sperare di concludere con successo la propria campagna di raccolta fondi online.
L’evento è stato molto partecipato: nonostante l’afa, il pubblico è rimasto fino alle 20.00 in sala gradinata, non mancando di porre domande, tutt’altro che banali, ai relatori, che si sono detti felicemente sorpresi di avere a che fare con una platea preparata.
Tra coloro che hanno portato la propria testimonianza felice sul crowdfunding e una ventata di ottimismo in tempo di crisi, segnaliamo il documentario “Cascina Caccia , il veleno in medicina” della videomaker Francesca Gobello, storia di una piccola vittoria sulla mafia, che ha usufruito di finanziamenti provenienti dal web solo per la fase della distribuzione del film.
E ancora un documentario: “Quando la città soffre“, diretto da Carla Grippa e Marco Bertora, che racconta, in chiave poetica, la vita dei senzatetto genovesi e dei “nuovi poveri”. “Quando la città soffre” è ancora alla ricerca di fondi per portare a termine la fase di post-produzione.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi