- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Grande successo di pubblico per "Si può fare!", iniziativa genovese dedicata al crowdfunding
Giovedì 12 giugno, nella sala gradinata di Informagiovani, si è parlato di sogni nel cassetto e di come realizzarli grazie al web.
Testi e foto di Sabrina Colandrea
Nel pomeriggio di giovedì 12 giugno, presso la sala gradinata dell’ufficio Informagiovani di Genova (piazza Matteotti 24 r), si è svolto l’evento “Si può fare!”, promosso dall’Informagiovani (Assessorato Scuola, sport e politiche giovanili), in collaborazione con Open Genova, Legacoop Liguria, Confcooperative, Provincia, Centro Ligure Produttività, Arsel, Perform – Unige, Talent Garden e Job Center.
Tema cardine dell’iniziativa, tra spunti di riflessione forniti dagli addetti ai lavori e testimonianze felici di progetti andati a buon fine, è stato il crowdfunding. Non fatevi spaventare da questo termine altisonante: letteralmente è traducibile come “finanziamento della folla” e si riferisce ai fondi che ciascuna idea oggi può cercare e magari ottenere grazie alle piattaforme ad hoc presenti sul web. Basta presentare il proprio “progetto nel cassetto”, avere un buon team di lavoro e una buona strategia di comunicazione. Infine, ma in realtà è l’aspetto più importante, bisogna accertarsi di avere una community di riferimento e coccolarla, nel caso di progetti audiovisivi, per esempio, con pillole video che facciano pregustare il prodotto finito. Solo così si può sperare di concludere con successo la propria campagna di raccolta fondi online.
L’evento è stato molto partecipato: nonostante l’afa, il pubblico è rimasto fino alle 20.00 in sala gradinata, non mancando di porre domande, tutt’altro che banali, ai relatori, che si sono detti felicemente sorpresi di avere a che fare con una platea preparata.
Tra coloro che hanno portato la propria testimonianza felice sul crowdfunding e una ventata di ottimismo in tempo di crisi, segnaliamo il documentario “Cascina Caccia , il veleno in medicina” della videomaker Francesca Gobello, storia di una piccola vittoria sulla mafia, che ha usufruito di finanziamenti provenienti dal web solo per la fase della distribuzione del film.
E ancora un documentario: “Quando la città soffre“, diretto da Carla Grippa e Marco Bertora, che racconta, in chiave poetica, la vita dei senzatetto genovesi e dei “nuovi poveri”. “Quando la città soffre” è ancora alla ricerca di fondi per portare a termine la fase di post-produzione.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi