- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ANTIQUA 2018: LA QUALITÀ TORNA PROTAGONISTA

Dal 20 al 28 gennaio torna alla Fiera di Genova “Antiqua”, la mostra dedicata agli appassionati di alto antiquariato e di arte classica
GENOVA – Parte da una selezionata e prestigiosa sezione espositiva, per poi diventare un’esperienza a trecentosessanta gradi grazie a una rete di importanti collaborazioni. La logica della ventottesima edizione di “Antiqua” – organizzata e diretta artisticamente per la prima volta dalla Fiera di Genova – è quella di condividere, con diverse istituzioni culturali, un percorso di valorizzazione dei tesori di Genova e della Liguria con l’organizzazione di eventi rivolti a un pubblico vasto ed eterogeneo.
Antiqua 2018 ha l’obiettivo di posizionarsi in Italia, con un programma di sviluppo a tappe, tra i primi eventi di settore, e di colmare la distanza tra il mondo dell’antiquariato, nella sua accezione commerciale, e il mondo dell’arte, della cultura e della ricerca, lavorando in rete con una pluralità di soggetti. Il programma è stato articolato sui nove giorni di apertura della mostra per costituire un importante richiamo nell’ambito dell’offerta turistica culturale della città.
Arredi, dipinti, gioielli, tappeti e oggetti da collezione: la qualità ad Antiqua sarà assicurata dalla partecipazione dei migliori antiquari liguri e italiani e messa in luce dall’attività della Commissione degli esperti, tra loro il curatore del Museo dell’Accademia Ligustica Giulio Sommariva, il direttore del Museo di Palazzo Reale Serena Bertolucci e la storica dell’arte Paola Costa Calcagno, che sceglieranno e segnaleranno unicità e particolarità presenti in mostra. Grazie al Veteran Car Club Ligure, l’allestimento di Antiqua sarà arricchito da alcune rare auto d’epoca, scelte tra gli esemplari più apprezzati e attesi dagli appassionati.
La partnership con Banca Carige rappresenterà un’occasione per scoprire autentici tesori della tradizione ligure. Dalla sede di via Cassa di Risparmio arriveranno, ottenuto il benestare della Soprintendenza dei Beni Artistici e Paesaggistici della Liguria, quattro tele della scuola ligure del Seicento: il “Transito di San Giuseppe” e San Giuseppe confortato da un angelo musico” di Gioacchino Assereto, l'”Ecce homo” di Giacomo De Ferrari e l'”Ecce homo” di Valerio Castello. Si potrà poi ammirare una selezione della preziosa collezione numismatica della Banca, oltre centotrenta monete coniate dalla Zecca della Repubblica di Genova nell’arco dei sette secoli della sua esistenza.
Con i “tè delle cinque” Antiqua apre una nuova strada nel rapporto tra la mostra e il mondo dell’arte. Il calendario degli incontri, ai quali farà seguito una degustazione presentata da Poldo Ricevimenti, si dipanerà tra vari argomenti: dal tema del jeans nell’arte ligure, alle realizzazioni di Michele Canzio, agli approfondimenti sulle mostre dedicate a Rubaldo Merello e alla Lanterna. Si parlerà poi dell’importanza della diagnostica nei beni culturali, dalle tecniche di datazione alla possibilità di verificare l’area di provenienza e autenticità delle opere d’arte.
La rete con le più importanti istituzioni culturali cittadine consentirà ai visitatori della manifestazioni di usufruire, presentando il biglietto di Antiqua, di tariffe scontate per l’ingresso al Museo di Palazzo Reale, al Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, nei Musei Civici e nel parco di Villa Durazzo Pallavicini. Antiqua sarà inaugurata venerdì 19 gennaio (ore 19) con il concerto del pianista Andrea Bacchetti. L’evento sarà accessibile da sabato 20 a domenica 28 gennaio, dalle 10 alle 20. Il biglietto d’ingresso costa 12€, 8€ il ridotto.
Per ulteriori informazioni:
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi