- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Giornata Nazionale del Camminare”: tutti gli itinerari genovesi

GENOVA – Anche quest’anno Genova partecipa all’iniziativa “Giornata Nazionale del Camminare”, in programma per domenica 8 ottobre. Giunta alla sesta edizione ed organizzata da FederTrek, la manifestazione ha avuto il riconoscimento della Medaglia d’Oro del Presidente della Repubblica e il patrocino del Ministero dell’Ambiente e del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo.
Grazie all’impegno delle associazioni cittadine coinvolte nell’Osservatorio “Genova che cammina”, istituito lo scorso anno dall’amministrazione comunale, l’8 ottobre saranno ben 9 gli itinerari che si potranno percorrere per celebrare la Giornata e riscoprire, al ritmo lento dei propri piedi, la bellezza di Genova.
Sette percorsi sono stati ideati dalle associazioni Trekking Italia, MyTrekking e Genovapiedi, e partono da Piazza Caricamento per attraversare la città raggiungendone diversi luoghi simbolo. Il CAI Ligure Genova e il CAI Sampierdarena propongono invece due percorsi collaterali, che si sviluppano sulle alture dell’entroterra cittadino. Tra gli itinerari “cittadini” uno sarà diretto a levante, con arrivo ai Parchi di Nervi, e uno raggiungerà la Lanterna, mentre gli altri risaliranno verso i forti, sia a piedi che con l’uso delle funicolari di Granarolo e del Righi.
«La Giornata Nazionale del Camminare è una delle prime iniziative proposte alla città dall’Osservatorio Genova che cammina, che coinvolge 15 realtà associative urbane attive nell’ambito dell’escursionismo, mobilità dolce e turismo sostenibile – spiega l’assessore all’Ambiente Matteo Campora – Aderiamo con entusiasmo alla Giornata proseguendo il percorso intrapreso dall’Amministrazione precedente e invita tutta la città ad aderire».
L’appuntamento vede inoltre la collaborazione dell’ASL3 Genovese, che partecipa alla giornata con i suoi gruppi di cammino, a testimoniare l’importanza del camminare per la salute e il mantenimento di una buona forma fisica a tutte le età. Oltre a Genova sono più di 100 le città italiane dove domenica si celebrerà la Giornata Nazionale del Camminare in un anno; molte città proporranno itinerari turistici a piedi o in bici per permettere una fruizione più attenta, consapevole e sostenibile delle città e del patrimonio storico-artistico e monumentale.
Esprime soddisfazione per la partecipazione che Genova ha sempre dedicato all’evento il genovese Italo Clementi, vicepresidente Nazionale di FederTrek: «Sono davvero felice nel vedere che la mia città ribadisce la propria adesione a questo evento, che non nasce semplicemente per promuovere la mobilità dolce, ma vuole, attraverso di essa, affermare un nuovo stile di vita e un modo nuovo di intendere il rapporto fra l’uomo e l’ambiente, sia naturale che urbano».
Il programma dettagliato:
Ritrovo ore 9.00 Piazza Caricamento – Partenza ore 9.30
Alla partenza sono previsti interventi da parte dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Genova Matteo Campora e del Vice Presidente Nazionale di FederTrek Italo Clementi.
Percorsi previsti:
- Piazza Caricamento – Lanterna
- Piazza Caricamento – Forte Begato
- Piazza Caricamento – Ponte sifone sul Veilino
- Piazza Caricamento – Parchi di Nervi
- Piazza Caricamento – Forte Castellaccio – Forte Begato
- Piazza Caricamento – Granarolo – Forte Begato (ritrovo Piazza Meridiana ore 8.40)
- Piazza Caricamento – Righi – Forte Begato (ritrovo Piazza Meridiana ore 8.40)
Altri itinerari:
- Teglia – Forte Tenaglia (ritrovo Piazza Battistino Rivara ore 8.30). Info: https://caisampierdarena.com;
- Piazza Manin – Crocetta d’Orero – Trensasco – Piazza Manin (ritrovo Manin – stazione ferrovia Genova-Casella ore 8.30 muniti di biglietto). Info: http://www.cailiguregenova.it
Eventi alla fine dei percorsi:
1) Lanterna: ingresso ad offerta libera e possibilità di iscrizione all’Associazione Amici della Lanterna
2) Forte Begato: visite guidate gratuite al Forte.
Nel pomeriggio alle ore 15,30, 16,30, 17,30 visite guidate aperte a tutti i cittadini
3) Nervi: visita guidata gratuita con biglietto ridotto (€ 5,00) alla Galleria d’Arte Moderna dalle ore 14,00 alle ore 15,00
4) Casetta dei Filtri del Ponte del Veilino: visita guidata con punto d’incontro dalle ore 12 presso la casetta dei filtri a monte del ponte sifone
Per ulteriori informazioni:
www.giornatadelcamminare.org/2017/eventi/giornata-nazionale-del-camminare-genova-2017
010 5701042
giornatacamminaregenova@gmail.com
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi