- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
LIBRI IN BAIA: L’EDITORIA IN FIERA A SESTRI LEVANTE
															Reciprocità e scambio: queste le parole chiave di Lib – Libri in Baia, la fiera dell’editoria che si terrà questo weekend presso il centro congressi dell’Annunziata di Sestri Levante.
Di Debora Lambruschini
SESTRI LEVANTE (GE) – Sabato 7 e domenica 8 ottobre, la Baia del Silenzio ospiterà professionisti dell’editoria per due giorni di incontri, workshop, presentazioni a cui parteciperanno editori, scrittori, lettori, traduttori, agenti letterari, scuole di scrittura, giornalisti e blogger culturali.
Organizzato da Panesi edizioni con il patrocinio del Comune di Sestri Levante e di MediaTerraneo, l’evento si avvale anche della collaborazione di media partner quali Il Nuovo Levante, Radio Aldebaran e Critica Letteraria. La prima edizione di una fiera che mira a favorire l’incontro fra i diversi protagonisti del settore editoriale, coinvolgendo direttamente il pubblico anche mediante workshop ed eventi collaterali. Madrina dell’evento la scrittrice e sceneggiatrice Elisabetta Villaggio, che terrà anche un breve corso introduttivo alla scrittura di una sceneggiatura. Sullo sfondo della bellissima baia sestrese, un gruppo eterogeneo di scrittori italiani in dialogo con giornalisti e blogger culturali per presentare al pubblico le recenti pubblicazioni.

Francesco Grandis
Il primo appuntamento, sabato alle 14, con Francesco Grandis (in foto) che, in dialogo con Simone Parma, presenterà “Sulla strada giusta” (2015), ripubblicato quest’anno da Rizzoli; un passato da “programmatore nomade”, dal 2013 Grandis si dedica a tempo pieno alla scrittura e al racconto delle sue esperienze di vita e di viaggio, anche attraverso il sito wanderingwill.com. A seguire, l’incontro con la scrittrice Ilaria Scarioni, intervistata da Claudia Sanguineti a proposito del suo romanzo d’esordio, “Quello che mi manca per essere intera”, edito da Mondadori. Della scuderia Mondadori anche un altro ospite dell’evento, Alessandro Barbaglia, poeta e libraio, il cui romanzo d’esordio “La locanda dell’Ultima Solitudine” si è aggiudicato il terzo posto del Premio Bancarella, e che presenterà domenica pomeriggio intervistato da Debora Lambruschini.
Spazio anche alla saggistica, sabato pomeriggio, con lo scrittore Paolo Ragusa, autore di “Il potere del sì” e “Imparare a dire no”, entrambi editi da Rizzoli, di cui dialogherà insieme ad Alessandra Fontana. Ospiti molto attesi di questa prima edizione sono, infine, Sara Rattaro (domenica, presentata da Debora Lambruschini) e Marco Buticchi (domenica, incontro condotto da Daniela Tresconi): la scrittrice genovese, tradotta con successo anche all’estero e Premio Bancarella nel 2015, incontrerà i lettori per parlare del nuovo romanzo, “L’amore addosso” (Sperling & Kupfer); con oltre un milione di copie vendute, continue richieste e ristampe, Buticchi è di fatto un autore best seller e porta a LiB il suo Casa di Mare (Longanesi).
Non mancheranno eventi collaterali: lo spazio dedicato all’infanzia con un’area della fiera interamente pensata per i giovani lettori e curata da professionisti del settore tra cui lo staff della libreria “Il sentiero di Benjamin”, realtà locale molto attiva nella promozione della lettura per bambini e ragazzi, momenti di musica e gioco. E ancora, interessanti workshop di scrittura creativa, traduzione editoriale, laboratori tematici, tra cui “Dire quasi la stessa cosa” laboratorio organizzato da La Bottega dei Traduttori di Genova per osservare da vicino il lavoro di traduzione, tra aspetti teorici e pratici.
Una prima edizione (QUI il programma completo) che si preannuncia interessante, per un weekend all’insegna della cultura.
Per ulteriori informazioni:
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi