- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
LIBRI IN BAIA: L’EDITORIA IN FIERA A SESTRI LEVANTE

Reciprocità e scambio: queste le parole chiave di Lib – Libri in Baia, la fiera dell’editoria che si terrà questo weekend presso il centro congressi dell’Annunziata di Sestri Levante.
Di Debora Lambruschini
SESTRI LEVANTE (GE) – Sabato 7 e domenica 8 ottobre, la Baia del Silenzio ospiterà professionisti dell’editoria per due giorni di incontri, workshop, presentazioni a cui parteciperanno editori, scrittori, lettori, traduttori, agenti letterari, scuole di scrittura, giornalisti e blogger culturali.
Organizzato da Panesi edizioni con il patrocinio del Comune di Sestri Levante e di MediaTerraneo, l’evento si avvale anche della collaborazione di media partner quali Il Nuovo Levante, Radio Aldebaran e Critica Letteraria. La prima edizione di una fiera che mira a favorire l’incontro fra i diversi protagonisti del settore editoriale, coinvolgendo direttamente il pubblico anche mediante workshop ed eventi collaterali. Madrina dell’evento la scrittrice e sceneggiatrice Elisabetta Villaggio, che terrà anche un breve corso introduttivo alla scrittura di una sceneggiatura. Sullo sfondo della bellissima baia sestrese, un gruppo eterogeneo di scrittori italiani in dialogo con giornalisti e blogger culturali per presentare al pubblico le recenti pubblicazioni.

Francesco Grandis
Il primo appuntamento, sabato alle 14, con Francesco Grandis (in foto) che, in dialogo con Simone Parma, presenterà “Sulla strada giusta” (2015), ripubblicato quest’anno da Rizzoli; un passato da “programmatore nomade”, dal 2013 Grandis si dedica a tempo pieno alla scrittura e al racconto delle sue esperienze di vita e di viaggio, anche attraverso il sito wanderingwill.com. A seguire, l’incontro con la scrittrice Ilaria Scarioni, intervistata da Claudia Sanguineti a proposito del suo romanzo d’esordio, “Quello che mi manca per essere intera”, edito da Mondadori. Della scuderia Mondadori anche un altro ospite dell’evento, Alessandro Barbaglia, poeta e libraio, il cui romanzo d’esordio “La locanda dell’Ultima Solitudine” si è aggiudicato il terzo posto del Premio Bancarella, e che presenterà domenica pomeriggio intervistato da Debora Lambruschini.
Spazio anche alla saggistica, sabato pomeriggio, con lo scrittore Paolo Ragusa, autore di “Il potere del sì” e “Imparare a dire no”, entrambi editi da Rizzoli, di cui dialogherà insieme ad Alessandra Fontana. Ospiti molto attesi di questa prima edizione sono, infine, Sara Rattaro (domenica, presentata da Debora Lambruschini) e Marco Buticchi (domenica, incontro condotto da Daniela Tresconi): la scrittrice genovese, tradotta con successo anche all’estero e Premio Bancarella nel 2015, incontrerà i lettori per parlare del nuovo romanzo, “L’amore addosso” (Sperling & Kupfer); con oltre un milione di copie vendute, continue richieste e ristampe, Buticchi è di fatto un autore best seller e porta a LiB il suo Casa di Mare (Longanesi).
Non mancheranno eventi collaterali: lo spazio dedicato all’infanzia con un’area della fiera interamente pensata per i giovani lettori e curata da professionisti del settore tra cui lo staff della libreria “Il sentiero di Benjamin”, realtà locale molto attiva nella promozione della lettura per bambini e ragazzi, momenti di musica e gioco. E ancora, interessanti workshop di scrittura creativa, traduzione editoriale, laboratori tematici, tra cui “Dire quasi la stessa cosa” laboratorio organizzato da La Bottega dei Traduttori di Genova per osservare da vicino il lavoro di traduzione, tra aspetti teorici e pratici.
Una prima edizione (QUI il programma completo) che si preannuncia interessante, per un weekend all’insegna della cultura.
Per ulteriori informazioni:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi