- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Genova internazionale: accordi con Marsiglia e San Francisco
GENOVA – L’assessore al Commercio e al Turismo Paola Bordilli ha inaugurato la Giornata Italiana alla Fiera di Marsiglia, una delle più importanti fiere generaliste d’Europa, quest’anno dedicata a Genova, firmando un accordo di partenariato che allarga e rilancia la cooperazione fra i capoluoghi della Liguria e della Provenza, aree legate da storici e profondi collegamenti culturali, economici e portuali.

Paola Bordilli alla Fiera di Marsiglia
A riguardo, l’assessore Bordilli (in foto) precisa che «con l’accordo di partenariato firmato oggi (firmato su delega del sindaco Bucci, ndr) la collaborazione storica fra Genova e Marsiglia, a livello di Comuni, Aree metropolitane e Consiglio Dipartimentale, si allarga a temi sempre più attuali per lo sviluppo economico dei nostri territori, quali il turismo, il commercio e l’artigianato, i prodotti tipici di qualità».
I prodotti tipici genovesi sono presenti nel grande padiglione Italia, dedicato in larga parte alle eccellenze gastronomiche italiane, proposte da 60 produttori. La fiera conta complessivamente oltre 350 mila visitatori ed è un’ottima opportunità di visibilità per Genova su una parte importante del mercato francese, primo mercato turistico della città con circa 160 mila pernottamenti l’anno. Alla fine di ottobre la collaborazione continuerà a Genova con l’evento “Bonjour Provence”, dedicato ai prodotti tipici provenzali. In tale occasione un gruppo di giornalisti francesi dei maggiori quotidiani della Francia meridionale sarà ospite di Genova, nel quadro della strategia media internazionale di promozione della città. L’assessore Bordilli è stata inoltre protagonista di un seguitissimo show cooking di pesto, insieme al vice presidente del Consiglio Dipartimentale Borè.
Sempre dal punto di vista degli accordi internazionali, la Bay Arena di San Francisco e il Porto Antico di Genova lavoreranno insieme da un punto di vista turistico, ricreativo, educativo e tecnologico. Il 22 settembre Porto Antico di Genova S.p.A. e Port of San Francisco hanno terminato le trattative – iniziate a Genova nel maggio 2015 – firmando un accordo di scambio paritario di conoscenze, di materiali e di personale, con particolare riferimento ai due waterfront.
Primi tra i soggetti a dialogare saranno certamente Exploratorium di San Francisco e La città di bambini e dei ragazzi di Genova, strutture rivolte ai ragazzi con una particolare attenzione alla scienza, alla tecnologia e alle innovazioni. Genova sarà inoltre di ispirazione per la futura realizzazione a San Francisco di un Port Center, per sensibilizzare il pubblico nei confronti della cultura portuale come quello genovese si propone di fare dal 2009.
Lo scambio di conoscenze a livello turistico certamente riguarderà inoltre il settore delle crociere – nel quale Genova ha un’expertise di lunga data grazie ad indagini circa l’impatto economico diretto ed indiretto generato dai crocieristi sull’economia della città – ma anche la condivisione di alcuni strumenti di comunicazione e promozione come WAM-The World around me, App per tablet e smartphone premiata da Google come miglior applicazione nel 2016, che Porto Antico di Genova insieme con il Comune di Genova e l’Aeroporto di Genova contribuisce a sviluppare e a promuovere sul territorio e che potrà essere adottata anche da San Francisco che ha oltre 20 milioni di turisti ogni anno.
In ultimo, il tema dell’ecologia e dell’energia rinnovabile, tema che da alcuni anni è tra i principali obiettivi della società che gestisce l’area del Porto Antico. Deriva infatti da una delle precedenti missioni in terra americana l’introduzione, all’interno della società, di uno strumento realizzato da Tekpea – azienda fondata da un genovese nella Silicon Valley e che ha aperto i propri uffici europei proprio in area Porto Antico. Questa applicazione IOT (internet of things) permette il monitoraggio in tempo reale del consumo e della produzione energetica dell’Area e in pochissimo tempo ha già permesso di individuare alcune inefficienze che altrimenti difficilmente sarebbero state rilevate.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
ITS Turismo Liguria: aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 25/26
GENOVA – Sono aperte, fino al 7 novembre 2025, le iscrizioni ai...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Pingback: IL PORTO ANTICO DECOLLA PER PARIGI: INTESA CON AIR FRANCE-KLM | Goa Magazine