- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Palazzo Spinola: Grosso Ferrando presenta Ungheria e Liguria

GENOVA – Giovedì 28 settembre (ore 17) a Palazzo Doria Spinola, sede della Prefettura in Largo Eros Lanfranco è in programma la conferenza “Uno sguardo su alcuni artisti ungheresi e liguri tra ‘800 e ‘900”, nell’ambito della sesta edizione di “Arte e Cultura a Palazzo Doria Spinola”.
Il critico d’arte Daniele Grosso Ferrando presenterà opere di otto grandi artisti del passato, genovesi o genovesi di adozione e ungheresi come Aurelio Caminati, Luciano Caviglia, Flavio Costantini (in foto) e Giannetto Fieschi, Fényes Adolf, Margit Kovács, Madarász Viktor e Zichy Mihàly.
«Si chiude così, per quest’anno, l’attività culturale delle Associazioni EventidAmare e Liguria-Ungheria – racconta il presidente Pietro Bellantone – Dalla VI edizione di “PriamArt 2017” alla Fortezza del Priamàr di Savona, alla VI edizione di “Arte e Cultura a Palazzo Doria Spinola” di Genova, riuscendo a realizzare un’ampia iniziativa culturale comprendente mostre artistiche ma anche eventi collaterali come presentazioni di libri, concerti, rassegne enogastronomiche con degustazioni guidate».
Giuseppe Michele Giacomini, Console Onorario di Ungheria in Liguria, rimarca che «è davvero lieto di contribuire alla conoscenza ed al successo di questa iniziativa specie nel momento in cui si è insediato in Italia il nuovo Ambasciatore di Ungheria, Adàm Kovàcs, giovane e brillante diplomatico che ha scelto Genova tra le prime tappe di visita incontrandovi nei giorni scorsi il Prefetto, il Presidente della Regione, il Sindaco ed esponenti della nostra prestigiosa Università. A giorni poi si insedierà anche il nuovo Console Generale in Milano, Csiszàr Jeno e si aprirà un periodo di rinnovato spirito di vitale collaborazione culturale ed economica tra i due paesi e con la città di Genova e la Liguria in particolare. Questa mostra confido possa quindi rappresentare il punto di avvio di questo percorso cui il Consolato Onorario ligure darà la massima, entusiastica collaborazione».
L’evento, organizzato dalle associazioni EventidAmare e Liguria-Ungheria, in collaborazione con il Consolato Generale di Ungheria in Milano, gode del patrocinio del Consolato Onorario di Ungheria in Liguria, della Regione Liguria, della Città Metropolitana, del Comune e della Camera di Commercio di Genova.
Programma dell’appuntamento:
ore 17.00 – Presentazione dell’evento a cura di Pietro Bellantone, Presidente delle Associazioni Culturali EventidAmare e Liguria-Ungheria
ore 17.05 – Saluti di Stefano Garassino, Assessore alla Sicurezza, Polizia Locale, Immigrazione e Centro Storico del Comune di Genova
ore 17.15 – Saluti di Giuseppe Michele Giacomini, avvocato e Console Onorario di Ungheria a Genova
ore 17.30 – Presentazione della conferenza “Artisti liguri e ungheresi del passato a Palazzo Doria Spinola”, a cura di Daniele Grosso Ferrando, critico d’arte
ore 18.10 – Rinfresco con specialità liguri-ungheresi di “Prodotti d’Amare”
ore 18.45 – Termine della manifestazione
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi