- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
L’allerta non ferma l’Oktoberfest: 100 mila visitatori

GENOVA – Nonostante l’allerta meteo dello scorso 9 settembre, l’Oktoberfest raggiunge quota 100mila visitatori. Domenica 24 settembre l’Oktoberfest di Genova ha chiuso la sua nona edizione, confermando l’affluenza record dello scorso anno.
L’evento, l’unico ufficialmente riconosciuto dalle autorità bavaresi fuori dai confini tedeschi e organizzato da Alessio Balbi della birreria Hofbrauhaus, insieme al Civ di piazza della Vittoria e Ascom, avrebbe potuto alzare ancora l’asticella. «Siamo riusciti a confermare i numeri record nonostante si siano persi migliaia di coperti per il sabato dell’allerta, abbiamo recuperato con sabato 16 settembre toccando il più alto record giornaliero della manifestazione con quasi 20 mila presenze – racconta Balbi – la sinergia con il Salone Nautico permette di avvolgere la città in un clima di festa che fa traino».
Il prossimo anno saranno dieci anni di Oktoberfest, sarà un’edizione da record pensata per battere tutti i record, ma intanto gli organizzatori si godono questo successo, lasciando aperto il tendone che in questi giorni ospiterà l’Oktoberpest: evento solidale creato in collaborazione con alpini, i Rotary e i frati genovesi. A manifestazione finita, da martedì 26 a giovedì 28 settembre, il tendone di piazza della Vittoria ospita tre giorni di degustazioni di piatti a base di pesto, come lasagne, gnocchi e trenette uniti a spettacoli d intrattenimento musicale. I fondi raccolti sono devoluti al progetto Civic work – un pasto per tutti (Fondazione Cif), che ogni anno distribuisce pasti caldi tra i senza tetto. Sarà servito un menù completo a base di pesco con bevante.
«Grazie a diversi sondaggi campione in cui chiedevamo il Cap ai nostri ospiti, abbiamo registrato l’arrivo di 100mila visitatori di cui 24 mila fuori dal Comune di Genova, e di questi addirittura 14mila fuori dalla Provincia. In sintesi: una persona su quattro è arrivata da fuori città a dimostrazione del grande potenziale attrattivo e turistico della manifestazione. A raggiungere questo traguardo ci ha aiutato molto la convenzione stipulata con Trenitalia. Inoltre per consentire ai commercianti di cavalcare l’onda della manifestazione abbiamo distribuito 10 mila pack, ovvero pieghevoli con sconti e offerte per le attività del territorio».
I piatti di maggiore successo? «Lo stinco di maiale, ne abbiamo cucinati oltre 10mila, inoltre abbiamo preparato 5mila chili di crauti, 2mila chili di wurstel e distribuito oltre 15mila brezel, il pane tipico tedesco. Inoltre il caffè solidale ha avuto un boom di adesioni», continua. E adesso la manifestazione torna anche Torino, dal 28 settembre all’8 ottobre al Lingotto di Torino con i suoi 21 mila metri quadrati e a Padova dal 19 al 31 ottobre. «Un grande traguardo che deve inorgoglire la città, il format sta diventando a tutti gli effetti nazionali, permettendoci di scegliere in che città esportare la manifestazione. Una nuova grande sfida», conclude Balbi.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi