- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Andersen Run 2017”, nel fine settimana a Sestri Levante si va di corsa

Il 23 e il 24 settembre torna nella località rivierasca la quarta edizione della manifestazione podistica
Di Debora Lambruschini
SESTRI LEVANTE (GE) – Un weekend all’insegna dello sport, nella bella cornice della cittadina ligure: sabato 23 e domenica 24 settembre, Sestri Levante ospita la quarta edizione dell’Andersen Run, manifestazione podistica voluta dal Comune che ha affidato anche quest’anno l’organizzazione tecnica ad Entella Running, e promossa dall’agenzia Mediaterraneo. Nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina nelle sale del Comune, la Sindaca Valentina Ghio ha sottolineato l’importanza di una manifestazione come Andersen Run, capace di coniugare diversi aspetti del territorio: sport, turismo, famiglie, momenti di condivisione e convivialità, gare e percorsi non competitivi che rappresentano l’occasione ideale per scoprire le bellezze paesaggistiche del territorio. Andersen Run è, infatti, un «contenitore variegato», come definito dai rappresentanti di Entella Running, che mira a coinvolgere anche quest’anno un pubblico eterogeneo, per vivere la città attraverso lo sport.
Numerose le novità presentate, a partire dal desiderio di estendere la manifestazione all’intero weekend invece di una giornata soltanto, la risposta positiva degli sponsor tra le attività locali e le numerose iscrizioni, aperte fino al giorno delle gare (modalità ed iscrizioni sul sito della manifestazione: http://www.andersenrun.it/index.php/l-evento/iscrizioni ). La prima, interessante, novità è l’Andersen Trail: 22 km di gara competitiva che, a partire dal parco Mandela, si disnoda lungo i sentieri da Punta Manara a Punta Baffe, in un percorso che permette di godere della vista mozzafiato dalle colline a picco sul mare.
Sempre nella giornata di sabato, la trail non competitiva, 8 km piuttosto impegnativi con partenza ed arrivo al parco Mandela lungo un percorso che porta a Punta Manara, fra suggestivi scorci della Baia del Silenzio di Sestri Levante e della costa di Riva Trigoso.

Il sindaco di Sestri Levante (al centro) mostra le maglie indossate dai partecipanti durante la gara podistica
La domenica sono ben quattro le attività previste: la celebre Mezza tra le baie (competitiva), mezza maratona che prevede un passaggio – con apposita passerella – in Baia del Silenzio a pochi centimetri dal mare per poi proseguire lungo tutta la passeggiata di Sestri Levante fino a Sant’Ann; la Sette Miglia da Favola (competitiva e non competitiva sullo stesso percorso), 10 km fra Riva Trigoso e Sestri Levante, passaggi tra i carruggi e la passerella adibita in Baia; la Family Run (non competitiva) un percorso di 5,8 km adatto a tutti ed altrettanto suggestivo, tra le vie del centro storico, il passaggio in Baia, il parco Mandela. Ed infine, nella giornata di domenica, l’altra novità interessante di questa edizione: il Trofeo Stelmilit, nell’ambito della Sette Miglia da Favola rivolto ai corpi in divisa, stellati e non, che gareggiano con classifica parallela dedicata a tale categoria di atleti. Trofeo che sarà assegnato dalla Minestra della Difesa Roberta Spinotti, ospite atteso alla manifestazione nella giornata conclusiva.
Non mancheranno, naturalmente, punti di ristoro, volontari, personale sanitario, vigili urbani e forze dell’ordine, per garantire la sicurezza dell’evento e ottimale percorrenza dei tracciati, dopo l’intenso lavoro di organizzazione dei percorsi e necessarie modifiche alla viabilità.
Una manifestazione, quindi, che mira a coinvolgere cittadini, turisti, atleti ed appassionati, tutti accomunati dal piacere dello sport all’aria aperta e dal desiderio di scoprire in un weekend a chiusura della stagione estiva le bellezze paesaggistiche tra Sestri Levante e Riva Trigoso.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi