- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
PRESENTATO ALLA BERIO IL NUOVO LIBRO DI MARCO MAGNANI
Per festeggiare il suo quinto anno di operosa attività e presenza nel campo della cultura, Janua! Think tank ha ospitato, lo scorso venerdì presso la Biblioteca Civica Berio, il Professore dell’università di Harvard Marco Magnani che ha presentato il suo ultimo libro: 7 Anni di vacche sobrie. Tra gli invitati anche il primo cittadino Marco Doria che ha portato i suoi personali saluti al celebre personaggio.
L’autore si interroga sul futuro del nostro Paese, domandandosi quale sarà il volto dell’Italia nel 2020, quali sfide sarà costretto ad affrontare e quali siano le reali opportunità da cogliere per sopravvivere alla morsa della crisi che sembra non lasciare alcuna speranza soprattutto per le generazioni più giovani.
L’occhio attento di Magnani, che ha scritto questo libro a suo dire “dalla giusta distanza dall’Italia”, ha già individuato sul nostro territorio delle concrete soluzioni: <<Per tornare a crescere è necessario un totale recupero di credibilità della classe dirigente sommato alla valorizzazione delle idee, dei talenti e del patrimonio culturale che l’Italia già possiede. Tutto ciò non è però realizzabile se la politica non si attiva per fare delle scelte che conducano alla fine di questi sette anni di vacche sobrie con un reale progetto futuro>> afferma l’autore.
Circa la fuga sfrenata dei giovani cervelli all’estero il professore ha risposto con convinzione: << La vera grande sfida è quella di mantenere i collegamenti tra i migliori talenti italiani in giro per il mondo e il nostro paese, per poter beneficiare di un immenso patrimonio e di innumerevoli intelligenze sparse in giro per il mondo>>.
Approfittando della presenza in sala dell’AD del Parco Scientifico e Tecnologico di Genova Piero Mensi, il professore ha sottolineato come la sinergia tra un parco scientifico e l’università, abbia rappresentato per molte città nel mondo un processo di conversione e metamorfosi, in grado di portare nel lungo periodo opportunità di lavoro e sviluppo.
Carlotta Accardo
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La Sacre du printemps” al Teatro della Tosse Secondo i Dewey Dell: la recensione
di Francesca Lituania GENOVA – La Sacre du printemps, andata...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi