- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro dell’Archivolto: Stefano Benni presenta “Prendiluna”

GENOVA – Stefano Benni torna a Genova. Lo scrittore, che ha appena spento settanta candeline, sarà a Genova al Teatro dell’Archivolto mercoledì 20 settembre, alle ore 18.30, per presentare il suo nuovo libro, “Prendiluna”, pubblicato da Feltrinelli pochi mesi fa.
Stefano Benni (in foto, credit: Barbara Ledda) leggerà alcuni estratti dal libro e dialogherà con il direttore artistico dell’Archivolto Giorgio Gallione, a cui è legato da un lungo rapporto di collaborazione. Si potrebbe in effetti dire che il Lupo – così è affettuosamente soprannominato l’autore bolognese – sia stato una sorta di dramaturg per il Teatro dell’Archivolto. Negli anni Novanta Giorgio Gallione con gli attori dei Broncoviz ha messo in scena diversi spettacoli tratti da testi di Benni, da “Il bar sotto il mare ad Amlieto il Principe non si sposa”, e in tempi più recenti ricordiamo “La misteriosa scomparsa di W” con Ambra Angiolini e “Il racconto della sirena” nella passata stagione. E a sua volta Stefano Benni ha più volte dichiarato che la passione per il teatro, che l’ha portato a cimentarsi a sua volta come regista e come attore, è nata proprio grazie alla frequentazione della compagnia diretta da Giorgio Gallione e Pina Rando.
La protagonista del libro che presenterà questo mercoledì si chiama Prendiluna ed è un’anziana maestra in pensione, a cui un gatto fantasma affida una missione da cui dipendono le sorti dell’umanità. Da qui parte un’imprevedibile avventura, in cui i piani del sogno e della realtà si mescolano di continuo, con un effetto matriosca. Il mondo surreale e farsesco creato da Benni, descritto con una lingua ricca di invenzioni, è popolato da personaggi magici, comici e crudeli, creature celesti e diaboliche, gatti parlanti e una serie di ex alunni della maestra che hanno sviluppato personalità a dir poco insolito. Difficile capire il confine tra ciò che accade realmente nella storia e ciò che i personaggi credono di vivere nelle proprie allucinazioni, ma facile riconoscere attraverso l’ironia di Benni il ritratto inquietante della società in cui viviamo.
L’ingresso è libero.
Per ulteriori informazioni:
0106592220
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi