- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
“Portus Lunae Art Festival” venerdì il turno di “Il mio Odisseo”

LUNI (SP) – Continua venerdì 15 settembre a Luni il “Portus Lunae Art Festival”, il festival dedicato a Enea, con un programma particolarmente ricco: un incontro, un concerto e una visita guidata alle vestigia di un passato importante. Il progetto “Portus Lunae” è una produzione di Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi (in foto), realizzato con il sostegno del Comune di Luni – Assessorato alla Cultura, della Regione Liguria – Assessorato alla Cultura e con la preziosa collaborazione del Polo Museale della Liguria.
Si inizia alle 18 con lo scrittore e latinista Nicola Gardini in dialogo con Sergio Maifredi sul tema “Viva in latino. Storia e bellezza di una lingua inutile”, titolo di uno dei suoi fortunati saggi. In questo incontro, così come nell’omonimo libro pubblicato da Garzanti nel 2016 e diventato un best seller, Nicola Gardini afferma come il latino sia lo strumento espressivo che è servito e serve a fare di noi quelli che siamo.
Si prosegue alle 19.30 con la visita guidata al sito archeologico di Luni a cura dei funzionari archeologi.

Stella Tramontana, Filippo Nicolai e Gianluca Ceccarelli
Si chiude alle 20.30 con il concerto “Il mio Odisseo. Un viaggio verso Omero” con Stella Tramontana, Filippo Nicolai e Gianluca Ceccarelli (in foto). Tre ragazzi, tre studenti ventenni si fanno cantori e a loro volta ci restituiscono con gli occhi di oggi la parola di 3000 anni fa. Luca, Filippo e Stella cantano di Odisseo, di Omero, dei cantori Demodoco e Femio, delle donne dell’Odissea: Nausicaa, Calipso, Circe, Penelope.
«Lo fanno con parole che sono le loro, parole di oggi, cogliendo il senso antico, facendolo rivivere con i mezzi di oggi, attraverso canzoni scritte da loro stessi, attraverso contaminazioni con poeti di oggi, attraverso riflessioni che sono le loro – afferma Sergio Maifredi – siamo felici di questa occasione che abbiamo trovato qui a Carrara, un modo che apre altre possibilità, che indica altri modi di avvicinare e coinvolgere un nuovo pubblico. Ci auguriamo che questi ragazzi che si sono sporcati un po’ le mani con i versi di Omero portino a casa un ricordo in più e aiutino gli spettatori a fare altrettanto».
Biglietto unico per tutta la serata, comprensivo dell’ingresso a Museo e Area Archeologica. La biglietteria è all’ingresso del sito archeologico, in via Luni 37 a Luni. Biglietto: intero 10 euro, ridotto 5 euro (residenti, studenti universitari e insegnanti). Spettacolo e visita guidata gratuiti fino ai 18 anni. Si consiglia l’uso di calzature adeguate. Gli appuntamenti sono confermati anche in caso di maltempo, sempre nell’area archeologica ma al coperto.
Per ulteriori informazioni:
0187 66811

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi