- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’OMAGGIO DI GENOVA A PAOLO VILLAGGIO: AL CARLO FELICE AMICI E COLLEGHI

Al Carlo Felice una serata dedicata al grande comico, scrittore, attore genovese, presentata da Tullio Solenghi. Sul palco Dori Ghezzi, Renzo Arbore, Gino Paoli e due giocatori della Sampdoria Campione d’Italia 1991, Marco Lanna e Pietro Vierchowod.
GENOVA – Regione Liguria e Comune di Genova celebrano insieme un grande genovese con una serata speciale in programma giovedì 21 settembre (ore 20.30) al teatro Carlo Felice. “Ricordando Paolo Villaggio” è l’evento che commemora, a poco più di due mesi dalla scomparsa, il grande attore, scrittore, comico e umorista nato a Genova nel 1932, creatore di alcuni dei personaggi e degli sketch più riusciti e noti della storia della cinematografia italiana.
Figure dissacranti, divertenti e allo stesso tempo fortemente critiche della società contemporanea come il ragionier Ugo Fantozzi, il grottesco professor Kranz, il timido e sottomesso Giandomenico Fracchia: personaggi che sono entrati a far parte della cultura popolare, le cui parole e modi di dire sono diventati parte della lingua italiana. La serata di giovedì vedrà alternarsi sul palco grandi nomi della musica italiana e dello spettacolo o amici di Paolo Villaggio: Tullio Solenghi condurrà la serata, Renzo Arbore ricorderà Villaggio con musica e sketch, Dori Ghezzi racconterà il legame con Fabrizio De André. La seconda parte della serata vedrà la partecipazione di Gino Paoli, amico dell’artista, che celebrerà Villaggio con un omaggio alla canzone d’autore ligure, cantando alcuni dei più bei brani di cantautori genovesi come Bindi, Tenco e lo stesso Paoli.
Sul palco, accanto a Solenghi, anche il manager internazionale Paolo Fresco, già presidente della FIAT, compagno di classe al liceo D’Oria e storico amico di Villaggio, che ricorderà i tempi della scuola. Per non dimenticare invece l’esperienza di Villaggio alla Baistrocchi, compagnia con cui ha esordito e che lo ha lanciato nel mondo dello spettacolo, interverrà il regista e autore Edo Quistelli. Verrà ovviamente ricordata una delle grandi passioni di Villaggio, quella per la Sampdoria: la società calcistica genovese donerà una maglietta celebrativa. Sul palco saranno presenti Marco Lanna e Pietro Vierchowod, due dei giocatori blucerchiati che conquistarono lo scudetto nel 1991.
Il video di presentazione dell’evento
La serata si avvale della collaborazione de Il Secolo XIX come media partner: Villaggio collaborava con il quotidiano genovese, e durante la serata verranno letti alcuni articoli che raccontano soprattutto il rapporto di Villaggio con la sua città natale. «Ricordare una figura come quella di Paolo Villaggio – spiega il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – è assolutamente dovuto. Villaggio è stato molto per Genova, rappresenta una parte fondamentale della storia recente della nostra città, una delle figure di spicco della cultura italiana, un talento comico, letterario e cinematografico per molti aspetti unico, un profondo innovatore, con una incredibile capacità di cogliere i tratti del suo tempo e di volgerli in caricature».
«È impossibile cogliere nella sua totalità la grandezza di una figura come quella di Villaggio – aggiunge l’assessore alla Cultura Ilaria Cavo –. Resta imprendibile, prodigioso nella sua attività di scrittura, in quella artistica e cinematografica. Questa serata vuole cogliere alcuni degli aspetti che l’hanno reso grande e così amato: il suo rapporto con la città, i suoi personaggi, il suo rapporto con il calcio e con gli amici».
«Celebriamo Villaggio – spiega il sindaco di Genova Marco Bucci – in una serata di alto profilo che racchiuderà in sé il suo amore per Genova, i suoi personaggi e vedrà riuniti i suoi amici, gli artisti che lo hanno conosciuto e che, accanto a lui, hanno formato il nucleo della Scuola cantautorale genovese».
«Spero che siano soprattutto i giovani ad accogliere l’invito a teatro per questa prima serata omaggio, aperta a tutti, organizzata congiuntamente da Comune e Regione aggiunge l’assessore alla Cultura del Comune di Genova Elisa Serafini -. Sarà una bella occasione per riscoprire e ricordare un grande della storia ligure, sia per chi è cresciuto con i suoi personaggi sia per chi lo scopre ora per la prima volta». La serata, la prima organizzata di concerto tra Regione e Comune, è a ingresso libero.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi