- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
SALONE NAUTICO AI NASTRI DI PARTENZA: TUTTE LE INIZIATIVE COLLATERALI

GENOVA – Con il 57° Salone Nautico ormai alle porte, Acquario di Genova, Galata Museo del Mare e i Civ aderenti a Confesercenti liguria hanno dato il via a numerose iniziative, in vista dell’alto numero di visitatori previsto.
Acquario

Il piccolo pinguino Papua
L’Acquario di Genova, dopo aver dato il benvenuto ai nuovi cuccioli (un pulcino di pinguino papua e un cucciolo di foca), offre tutti i giorni, dalle 10 alle 17, anche nel periodo del Salone, gli appuntamenti “A tu per tu con l’esperto”, in cui si potranno scoprire tutte le curiosità degli animali ospitati. Nel Padiglione Cetacei sarà possibile alla sessione di addestramento dei delfini: alle ore 12, 14 e 16, grazie alla parete vetrata aperta al piano superiore del Padiglione, il pubblico potrà “ascoltare” i delfini, le loro vocalizzazioni, il rumore dello sfiato quando salgono in superficie per respirare e, attraverso gli esperti, approfondire le interazioni tra gli animali e gli addestratori.
Per tutto il 57° Salone Nautico l’Acquario offrirà ai visitatori e agli espositori interessanti promozioni: 5 euro di sconto, su tutte le fasce di prezzo, sui biglietti Acquario di Genova, GalatAcquario, Pianeta Acquario e AcquarioVillage.
Nei mesi di settembre e ottobre, l’Acquario è aperto con i seguenti orari: giorni feriali dalle ore 8.30 alle ore 20.00 (ultimo ingresso ore 18); Sabato, domenica e festivi dalle ore 8.30 alle ore 21 (ultimo ingresso ore 19).
Galata Museo del Mare
La sala degli Armatori, la mostra permanente “Andrea Doria, la nave più bella del mondo” e quella temporanea “Fondali Immaginari”, sono le ultime novità del Galata Museo del Mare.
La Sala degli Armatori è un nuovo allestimento al terzo piano del Museo, dedicato alla storia di Genova e del suo porto attraverso i suoi protagonisti: gli Armatori. L’allestimento presenta 18 modelli di navi; 4 filmati per raccontare i momenti salienti a bordo del piroscafo; 2 videoproiezioni a tutta parete (un bombardamento durante la seconda guerra mondiale e una manovra nel porto di Genova); la ricostruzione della plancia di comando di una nave mercantile con simulatore predisposto per realtà virtuale.
Nei prestigiosi spazi del Museo che portano al “Mirador”, la grande terrazza panoramica sulla città, è ricostruita la storia dell’Andrea Doria, dal contesto della sua costruzione alle avanzate tecnologie di cui era portatrice, alla vita “italian style” che si svolgeva a bordo, fino alla tragica notte dell’affondamento, esattamente sessanta anni fa. Una tragedia che ha segnato la navigazione, ma anche un grande salvataggio di vite umane in mare aperto. Una mostra che si chiude con un ricordo doveroso all’equipaggio, agli ufficiali e al comandante Calamai.
Infine fino al 15 ottobre presso la Galleria delle Esposizioni è visibile la mostra “Fondali Immaginari” realizzata dal fotogiornalista Adriano Penco e la vignettista illustratrice e pittrice digitale ligure Aglaja, nome d’arte di Gabriella Corbo. Il percorso surreal-onirico, lungo 29 quadri, si snocciola in fantasiose visioni e improbabili incontri tra differenti soggetti che, nella realtà, si sono adattati a vivere chi in mare e chi in terra, ma che, nei quadri di Aglaja, si fondono, valorizzando e catturando lo spirito e la luce della natura catturate da Adriano, estrapolando quelle sovrastrutture che l’artista sentiva estranee al proprio mondo immaginario.

L’esperienza della mostra multimediale Paleoaquarium
Il Galata Museo del Mare offre per l’occasioni una speciale tariffa d’ingresso di 5€. Le promozioni sono valide dal 21 al 30 settembre. Anche la mostra PaleoAcquarium potrà essere visitata con uno speciale sconto di 4 euro dietro presentazione del biglietto del Salone o titolo di riconoscimento per gli espositori.
A settembre e ottobre, il Galata Museo del Mare è aperto con i seguenti orari: tutti i giorni 10.00 – 19.30 ultimo ingresso 18.30.
Sempre in occasione del 57° edizione del Salone Nautico i Civ aderenti a Confesercenti hanno in programma un ricco calendario di eventi.
L’Unione Operatori Economici di via Luccoli organizza per venerdì 22 settembre, dalle ore 19.30 in poi la seconda edizione di “Nightilus 2017”, serata in cui i negozi e i locali di Via Luccoli prolungheranno l’apertura sino alle 23.30, offrendo uno spettacolo itinerante, lungo tutta la via, di diversi stili di danza grazie alla preziosa presenza della scuola “Danza Luccoli 23” che offrirà diverse performance di danza contemporanea, modern, carattere irlandese, tap dance e altro. Le coreografie sono curate dal presidente della scuola Angela Galli e da altri prestigiosi colleghi. Inizio delle esibizioni alle ore 19.30 termine delle esibizioni ore 23.
Sabato 23 settembre il Civ Sestiere Carlo Felice organizza la “Serata in Blu”, momento di shopping, animazione e intrattenimento pensato appositamente per accogliere i visitatori del Salone Nautico. A partire dalle ore 17, nella splendida cornice delle vie del Sestiere – via Roma, Galleria Mazzini, Via XXV Aprile e Salita S. Caterina – appositamente chiuse al traffico, si avrà l’occasione unica di visionare i modelli d’auto d’epoca della XIX Rievocazione storica della Pontedecimo-Giovi. Oltre a poter passeggiare lungo le vie alla ricerca delle proprie occasioni di shopping illuminati dalle vetrine dei negozi aperti per l’occasione, fino alla mezzanotte i cittadini e i visitatori potranno assistere a spettacoli musicali dal vivo, dalle 19 alle 21 e all’esibizione di danza realizzata in Galleria Mazzini.
Il Civ Nervi Mare presenta la Ciclostorica dei Due Golfi, in programma il 23 e 24 settembre. Dalle 9 di sabato 23, al Porticciolo di Nervi ci sarà un mercatino vintage, seguito alle 19 da musica swing dal vivo (con esibizione di scuole di lindy hop). Domenica 24 alle 9 ci sarà la partenza, sempre dal Porticciolo, della Quarta Ciclostorica dei due Golfi, con tre ristori enogastronomici a San Rocco di Camogli, Santa Margherita Ligure e Recco.
Il Civ Girasole Struppa, con il patrocinio del Municipio IV Media Val Bisagno presenta “Valbisagno per il Salone Nautico” giovedì 21 settembre dalle 19 alle 22.30. Un evento musicale con rock e Musica del mare presso l’area giardini “Cantine Gambaro – Struppa”. Sarà possibile prenotare la degustazione di vini e apericena (010809380 – 3939413314). Nel corso della serata verranno presentate realtà imprenditoriali attive sul nostro territorio dell’Economia del mare.
Il Civ Sarzano Sant’Agostino organizza – Movimento Urbano Rete Artista, happening di strada, arte e socialità, a cui aderiscono anche Accademia Ligustica, Conservatorio Niccolò Paganini ed Università di Genova.
Parteciperanno una quartina di artisti a cappello, tra musica, teatro di strada, danza, circo e letture di poesia, oltre ad una dozzina di associazioni che organizzeranno incontri, laboratori, animazioni per bambini e workshop, Repessin in San Bernardo e via dei Giustiniani e banchetti di autoproduzioni e artigianato creativo in Piazza Sarzano e in Piazzetta Rostagno.
L’evento si svolgerà Sabato 23 e Domenica 24 Settembre dal pomeriggio fino a sera.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi