- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al via il “Festival Musicale del Mediterraneo” con un concerto itinerante per le vie del centro

GENOVA – Venerdì 1 settembre inizierà il 26° Festival Musicale del Mediterraneo con il concerto itinerante della “Word Percussion Meeting & Murga Invexenda” che avrà origine, alle 18, nella centrale via Garibaldi per poi attraversare via della Maddalena, piazza Campetto, piazza Banchi ed arrivare, percorrendo via San Lorenzo, in piazza De Ferrari. Percussioni asiatiche, africane, italiane e sudamericane si incontreranno in una contaminazione di stili e di suoni.
Il primo concerto del Festival avrà come cornice il giardino pensile di palazzo Bianco – in via Garibaldi – alle 20.30 (in caso di maltempo sarà spostato nell’auditorium “Pietro Germi” di palazzo Rosso in vico Boccanegra) una cornice suggestiva per accompagnare i ritmi del gruppo “Tuareg Anewal”, un terzetto proveniente dal Niger, e quelli del genovesissimo Paolo Bonfanti. Il tema del festival di questo anno: “musica apolide” è perfettamente rappresentato dal nomadismo dei Tuareg e dalle origini del blues; proprio dal deserto del Niger, come raccontato nel 2003 da “The Blues”, progetto-documentario di Martin Scorsese. “Tuareg Anewal” è il nuovo trio di Alhousseini Anivolla, chitarrista e cantante di Etran Finatawa che porta, nei brani tradizionali africani, nuove sonorità acustiche ed elettriche, con chitarre e basso accompagnate dalla ritmica del djembe e delle calabasse, percussioni realizzate con zucche e acqua. Sarà poi il momento di Paolo Bonfanti, genovese di Sampierdarena, ormai da anni riconosciuto come uno dei chitarristi blues più virtuosi. Formatosi alla Berkley School di Boston e con maestri della chitarra come Armando Corsi e Beppe Gambetta, Bonfanti può vantare collaborazioni live e dischi realizzati con Steve Berlin, Simon-Baker (Blasters, Los Lobos), David Simon-Baker e David Glasser (curatore dei live dei Grateful Dead), con Red Wine, Big Fat Mama, Frank di Cioccio, Roy Rogers e molti altri bluesman d’oltreoceano. E per artisti di questo calibro, non sarà difficile offrire al pubblico un’intensa e imperdibile jam session a conclusione della serata.
Costo del biglietto 10 euro; ridotto 8 euro; abbonamento a 11 concerti 60 euro |
|

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi