- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
“Universo, tempo zero”: la nuova spaziale installazione alla Città dei bambini e dei ragazzi

GENOVA – La città dei bambini e dei ragazzi, l’area di gioco educativo all’interno del Modulo 1 del Porto Antico pensata per i bambini e i ragazzi di età compresa dai 2 ai 13 anni, arricchisce l’offerta dedicata ai visitatori più grandi. Da venerdì 28 luglio verrà installato “Universo, tempo zero”, uno spazio interattivo dedicato alla storia dell’Universo e alle diverse fasi della sua evoluzione: dal brodo primordiale ai primi nuclei e atomi, fino alla formazione di stelle, galassie e sistemi planetari.
Una storia che ha inizio con il Big Bang e che scorre lungo i 14 miliardi di anni di vita dell’Universo, toccando alcuni dei misteri più affascinanti cui la fisica di oggi sta cercando di dare risposta: dai raggi cosmici alle onde gravitazionali, fino alla massa delle particelle, dalla scomparsa dell’antimateria al mistero irrisolto della natura della materia oscura. Il punto di arrivo è la Terra, il nostro pianeta. Un’installazione interattiva touch screen consentirà di mettere a confronto i sistemi planetari copernicano e tolemaico e di osservare i moti dei pianeti da diversi punti di vista: dalla Terra, dal Sole, e da ogni punto del Sistema Solare.
Per scoprire che non è poi così strano che la Terra non sia al centro dell’Universo.“Universo, tempo zero” è stato progettato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l’ente pubblico nazionale di ricerca dedicato allo studio dei costituenti fondamentali della materia e delle leggi che li governano. Nato per proseguire e sviluppare la scuola di fisica di Enrico Fermi, oggi l’INFN si occupa di ricerca in fisica subnucleare, nucleare e astroparticellare. Partecipa con ruoli di grande responsabilità alle attività di ricerca del CERN, il Centro Europeo di Ricerche Nucleari di Ginevra. L’INFN è stato protagonista di due recenti scoperte epocali in fisica delle particelle e cosmologia: il bosone di Higgs e le onde gravitazionali.
La fisica, le scienze naturali, la chimica, l’ambiente, la comunicazione sono solo alcuni dei temi trattati negli oltre 2.000 metri quadrati e 50 exhibit multimediali e interattivi in cui i giovani visitatori toccano, osservano e sperimentano argomenti diversi mettendosi alla prova per condividere un’esperienza didattica in famiglia. Nel weekend, nei giorni festivi e in alcuni giorni della settimana alla “Città dei bambini e dei ragazzi” vengono programmati laboratori, animazioni e percorsi tematici, dedicati ai bambini e ai ragazzi di tutte le età. Le attività sono comprese nel biglietto di ingresso. La struttura è aperta tutto l’anno dalle ore 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 16:45) e rimane chiusa nei lunedì non festivi, tranne nei mesi di aprile e maggio e agosto. Dal martedì al venerdì, dalle ore 16:00, per gli adulti che accompagnano bambini e ragazzi di età superiore a 24 mesi l’ingresso è gratuito.
Per ulteriori informazioni:
Pagina facebook @cittabambiniragazzi
www.cittadeibambini.net.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GENOVA DESIGN WEEK: TESSUTI SOSTENIBILI E TAVOLE ROTONDE TRA I “FLUSSI CREATIVI” DEGLI UNDER 35
Anche quest’anno riflettori puntati sul contest dedicato ai giovani talenti....
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e della...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
CAPAREZZA TORNA A INFIAMMARE I PALCHI D’ITALIA: TRA LE DATE DEL TOUR, ANCHE GENOVA
Il cantante ha annunciato il suo ritorno nei live nel...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
GENOVA DI NUOVO IN ONDA SU SKY PER LA NUOVA PUNTATA DI “4 RISTORANTI” CON ALESSANDRO BORGHESE: I LOCALI IN SFIDA
Lo chef in questa puntata speciale eleggerà la migliore struttura...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
ALFA TORNA A GENOVA PER FIRMARE LE COPIE DELLA NUOVA VERSIONE DELUXE DEL SUO ULTIMO ALBUM: ECCO LA DATA
Il cantautore genovese concluderà l’appena annunciato instore tour proprio nella...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano, anche...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Zanzare, ecco le buone pratiche per prevenire la proliferazione
GENOVA – Con l’approssimarsi della stagione estiva, favorevole alla proliferazione...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e...
- 22 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano,...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Maltempo, torna l’instabilità sulla Liguria. Domani allerta gialla per temporali da levante a ponente
GENOVA – Dopo una pausa soleggiata, è prevista una...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi