- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
“Universo, tempo zero”: la nuova spaziale installazione alla Città dei bambini e dei ragazzi

GENOVA – La città dei bambini e dei ragazzi, l’area di gioco educativo all’interno del Modulo 1 del Porto Antico pensata per i bambini e i ragazzi di età compresa dai 2 ai 13 anni, arricchisce l’offerta dedicata ai visitatori più grandi. Da venerdì 28 luglio verrà installato “Universo, tempo zero”, uno spazio interattivo dedicato alla storia dell’Universo e alle diverse fasi della sua evoluzione: dal brodo primordiale ai primi nuclei e atomi, fino alla formazione di stelle, galassie e sistemi planetari.
Una storia che ha inizio con il Big Bang e che scorre lungo i 14 miliardi di anni di vita dell’Universo, toccando alcuni dei misteri più affascinanti cui la fisica di oggi sta cercando di dare risposta: dai raggi cosmici alle onde gravitazionali, fino alla massa delle particelle, dalla scomparsa dell’antimateria al mistero irrisolto della natura della materia oscura. Il punto di arrivo è la Terra, il nostro pianeta. Un’installazione interattiva touch screen consentirà di mettere a confronto i sistemi planetari copernicano e tolemaico e di osservare i moti dei pianeti da diversi punti di vista: dalla Terra, dal Sole, e da ogni punto del Sistema Solare.
Per scoprire che non è poi così strano che la Terra non sia al centro dell’Universo.“Universo, tempo zero” è stato progettato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l’ente pubblico nazionale di ricerca dedicato allo studio dei costituenti fondamentali della materia e delle leggi che li governano. Nato per proseguire e sviluppare la scuola di fisica di Enrico Fermi, oggi l’INFN si occupa di ricerca in fisica subnucleare, nucleare e astroparticellare. Partecipa con ruoli di grande responsabilità alle attività di ricerca del CERN, il Centro Europeo di Ricerche Nucleari di Ginevra. L’INFN è stato protagonista di due recenti scoperte epocali in fisica delle particelle e cosmologia: il bosone di Higgs e le onde gravitazionali.
La fisica, le scienze naturali, la chimica, l’ambiente, la comunicazione sono solo alcuni dei temi trattati negli oltre 2.000 metri quadrati e 50 exhibit multimediali e interattivi in cui i giovani visitatori toccano, osservano e sperimentano argomenti diversi mettendosi alla prova per condividere un’esperienza didattica in famiglia. Nel weekend, nei giorni festivi e in alcuni giorni della settimana alla “Città dei bambini e dei ragazzi” vengono programmati laboratori, animazioni e percorsi tematici, dedicati ai bambini e ai ragazzi di tutte le età. Le attività sono comprese nel biglietto di ingresso. La struttura è aperta tutto l’anno dalle ore 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 16:45) e rimane chiusa nei lunedì non festivi, tranne nei mesi di aprile e maggio e agosto. Dal martedì al venerdì, dalle ore 16:00, per gli adulti che accompagnano bambini e ragazzi di età superiore a 24 mesi l’ingresso è gratuito.
Per ulteriori informazioni:
Pagina facebook @cittabambiniragazzi
www.cittadeibambini.net.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ANCHE ALESSANDRO BARBERO ALLE PRESE CON L’INVISIBILE: LA SECONDA GIORNATA DEL “FESTIVAL DELLA MENTE”
Sarzana continua a viaggiare nel mare del “sapere per tutti”...
- Pubblicato a Agosto 31, 2025
- 0
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi