- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
TARIFFE PARCHEGGI: PARTE LA RIVOLUZIONE LOW-COST
Genova sarà una delle città in Italia con costi più contenuti. Il vice sindaco Stefano Balleari: “I primi cambiamenti già nel mese di agosto” .
GENOVA – La rivoluzione-parcheggi si farà. Uno dei punti più discussi e attesi della campagna elettorale del neo sindaco Marco Bucci non è più solo una proposta, ma potrebbe diventare realtà già nel mese di agosto. La giunta comunale ha approvato la delibera sulle nuove tariffe dei parcheggi nel corso della seduta straordinaria di ieri pomeriggio e passerà al vaglio del consiglio comunale il prossimo 27 luglio.
Il cambiamento interesserà la regolamentazione della cosiddetta Blu Area, intervenendo in maniera significativa sugli importi delle tariffe orarie all’interno delle tre fasce in cui è divisa la città. La nuova disposizione prevedrà importi più bassi per la prima ora di sosta che aumenteranno dalla seconda in poi.
Per quanto riguarda il Centro, Carignano e la Foce (zona 1) la tariffa oraria passerà dagli attuali 2.50€ a 1.30€, permettendo così un risparmio del 48%. Per la seconda ora il prezzo sarà di 1.70€ che sale a 2.00€ dalla terza in poi. Stessa situazione anche nella zona 2 (Bassa Val Bisagno e Albaro Bassa) dove la vecchia tariffa era di 2.00€. In fascia 3 (Alture di Castelletto, Val Bisagno, Albaro Alta, San Fruttuoso) si pagherà 1.10€ per la prima ora, 1.40€ la seconda e 1.50€ la terza e successive.
«La decisione di introdurre tariffe variabili e non più flat è stata presa tenendo conto delle richieste delle associazioni dei commercianti – spiega l’assessore alla Mobilità Stefano Balleari – questo per scoraggiare le soste lunghe, favorire la rotazione nei parcheggi e quindi un afflusso maggiore nei negozi». La delibera è stata portata avanti in collaborazione con l’assessore al Turismo e al Commercio Paola Bordilli «anche per far passare il messaggio di una squadra coesa che opera per il bene dei cittadini e l’interesse della città» – prosegue Balleari.
Se questo era infatti uno degli interventi che generava più aspettative tra i cittadini, non sono mancate le critiche di chi già teme che le nuove tariffe possano creare un traffico maggiore e disincentivare l’uso dei mezzi pubblici. «Stiamo lavorando per un piano di mobilità che coinvolga tutta la città ma, a distanza di poche settimane dall’insediamento della nuova giunta, era importante far passare il messaggio che si può venire in città anche con la macchina senza sentirsi vessati da tariffe proibitive», conclude Balleari.
Per quanto riguarda i tempi di realizzazione, sarà necessario attendere l’adeguamento della segnaletica verticale e dei parcometri da parte della società gestore, ma la giunta auspica a rendere attive le modifiche nel più breve tempo possibile e comunque nel mese di agosto.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi