- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
A bordo del trenino di Casella con “Amore di sola andata”

Nuovo appuntamento con il Festival dell’Acquedotto, che prosegue domenica 16 luglio con “Amore di sola andata”. Lo spettacolo si svolgerà eccezionalmente sul trenino di linea Genova Casella, in partenza da piazza Manin alle ore 16.25 e su quello in partenza da Casella alle ore 19.10. “Amore di sola andata” è un progetto di Anna Solaro che si compone di due parti distinte: “Da uomo a uomo” e “Soliloqui al femminile”. Le due parti verranno presentate a bordo del trenino contemporaneamente su due distinti vagoni, sia all’andata (alle 16.25) sia al ritorno (da casella alle 19.10), in modo che i passeggeri possano assistere ad entrambe.
Da uomo a uomo nasce dall’omonimo libro di Alessandra Pauncz (fondatrice del primo Centro italiano che si occupa di uomini che agiscono violenza nelle relazioni affettive e che da 3 anni conduce gruppi psico-educativi per uomini che agiscono violenza in famiglia).
Parallelamente al percorso con donne vittime di violenza – in collaborazione con il centro Per non subire violenza onlus – ne inizia dunque un altro, altrettanto delicato e doloroso, con gli uomini che di quella violenza sono gli artefici. Grazie alle testimonianze raccolte al Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti e a quelle raccolte da detenuti in carcere, si dà voce a uomini che raccontano la loro esperienza: non solo chi ha avuto un passato di violenza agita e ha poi scelto un percorso di consapevolezza e cambiamento, ma anche operatori e uomini «normali», che si interrogano sulla propria relazione con la violenza nei rapporti personali e familiari. Perché siamo tutti parte del problema, ma proprio per questo possiamo anche diventare parte della soluzione. L’idea sviluppata da Solaro, è quella di fare irrompere queste storie – di uomini in tutto e per tutto «normali» – nella quotidianità: un bar, la strada, l’autobus o il treno. A dare voce a queste storie gli attori Luca Puglisi, Luca Raia, Danilo Spadoni, Marco Tulipano.
Da contrappunto alle storie maschili, quelle femminili: Soliloqui al femminile, dove due donne (Anna Solaro e Nicoletta Tangheri), con l’ausilio di brani di Giorgio Gaber, Giobbe Covatta, Lella Costa, Anna Solaro, si interrogano intorno al rapporto fra amore, violenza, paura, spesso avvitati in una spirale da cui è difficile uscire.
INFO
Lo spettacolo prevede il solo acquisto del biglietto del treno A/R Genova-Casella (€ 9,00)
Si consiglia di munirsi preventivamente del biglietto del treno, acquistabile presso la biglietteria della stazione di Piazza Manin nei seguenti giorni ed orari: feriali 8.15/12.15 e 13/16 festivi 8.30/12 e 12.45/15
Informazioni e prenotazioni:
Tel.: 010.8380120 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13)
389.1459694 (dal lunedì alla domenica dalle14.00 alle 20.00) segreteria@teatrortica.it
Tutti gli approfondimenti sul Festival sul sito www.teatrortica.it ZENAZONE.IT – www.zenazone.it media partner del IX Festival Teatrale dell’Antico Acquedotto

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano
GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“I maneggi per maritare una figlia” con Max Cavallari al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il Festival dedicato a Gilberto Govi...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
La musica incontra la storia con Marginalia, otto concerti nei luoghi della Genova medievale
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure un fine settimana...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Migrantour Certosa Edition”, la passeggiata interculturale che porta a riscoprire il quartiere
GENOVA – Proseguono le passeggiate interculturali che in cinque appuntamenti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario Amt...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Ubù rap” negli spazi della Claque, il progetto artistico che accompagna lo spettacolo alla Tosse
GENOVA – Ultimi quattro giorni per assistere allo spettacolo “Ubù,...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
GENOVA – Torna, dopo il successo della prima edizione, il...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi