- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
SAGRE IN LIGURIA: TUTTI GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA

Un nuovo weekend è alle porte e tantissimi sono gli appuntamenti con le Sagre e i Festival della Liguria, da Levante a Ponente. Ecco il calendario nel dettaglio con le migliori proposte:
GENOVA-Da venerdì 7 a sabato 15 luglio torna la grande SAGRA organizzata dalla Croce d’Oro a Sciarborasca sulle alture di Cogoleto. Anche quest’anno, oltre alle prelibatezze degli stands gastronomici (ravioli e pasta fresca artigianali, stoccafisso, lasagne mari e monti, grigliate di carne e pesce, lumache, rane fritte, e molto altro), anche attrazioni e grandi spettacoli. Ballo con “ORCHESTRE” nazionali, risate con il “CABARET” di Zelig e Colorado, musica con le migliori “TRIBUTE E ROCK BAND”. Non mancheranno i giochi a premi e le attrazioni per bambini. Ampio parcheggio e servizio navetta gratuito da e per stazione Cogoleto. Sagra anche in caso di maltempo. Info www.croceorosciarborasca.it
Il 7 e 8 luglio i sapori tipici della Liguria fanno tappa da Eataly al Porto Antico con il Festival dell’acciuga: per l’occasione verrà proposto un menù speciale presso la Birreria dello store con piatti unici e tradizionali. Negli stessi giorni, appuntamento a Bavari con la Sagra delle Lumache, che proseguirà l’8 e il 9 luglio con la Sagra del Pesce e quella del Pansoto: ad accompagnare i piatti e le tante specialità alla griglia non mancheranno gli stand, la lotteria con musica e ballo dal vivo. Sabato rievocazione storica a Carpeneta (Casella) con il matrimonio medievale di Isabella Fieschi e Luchino Visconti: alle 21 il corteo incomincerà la sfilata per le vie del paese, concludendosi poi nella piazza principale dove si svolgerà la manifestazione.
SAVONA- La proloco di Cadibona vi aspetta dal 7 luglio al Cadifugio per trascorrere insieme sei serate: menù a base di melanzane ripiene, acciughe fritte e molto altro ancora. Appuntamento l’8 luglio in Valle Bormida, sul confine ligure/piemontese a Rocchetta di Cengio (SV), nel caratteristico “Borgo della Zucca” con la prima Cena senza glutine, dove saranno proposte esclusivamente pietanze senza glutine. L’evento è organizzato dalla Condotta Slow Food e la Comunità del Cibo della Zucca di Rocchetta. Ci sarà anche musica e intrattenimento con i Pulin and the Little Mice. Primi: Lasagne con farina di sorgo al forno con ragù di carne Tagliatelle con farina di canapa alla fantasia di verdure dell’orto e spek i Secondi: Stinco alla birra Misto di carne nostrana alla piastra: salsiccia Hamburger Wurstel Contorno patatine fritte il Bis di dolci Crostata amaretti cioccolato e confettura di zucca Meringata ai frutti di bosco Cantina : Vini dell’Enoteca “A Cantinetta” Birre GlutenFree.
A Casanova di Varazze tre serate di musica e allegria a partire dal 7 luglio: durante le cene si potranno gustare ravioli, muscoli, totani, porchetta aromatizzata e le immancabili focacette, il tutto inaffiato da buon vino e sangria. programma musicale nella serata di venerdì con Dj Bond; sabato con Igno Beatz e domenica in compagnia di Roberto DJ.
IMPERIA- Si parte il 6 luglio a Seborga con una serata enogastronomici danzante a base di musica e piatti tipici del borgo (coniglio alla seborghina capra e fagioli spaghetti al ragù o al pesto) e si prosegue l’8 e il 9 a Montegrosso Pian latte con la Sagra delle Raviore. La terza edizione avrà per protagonista assoluta la Raviora (pasta fresca ripiena di erbette spontanee tipiche del nostro territorio) che nel marzo 2015 ha ottenuto il riconoscimento De.Co., ponendo la sua produzione e approvazione sotto la tutela di una Commissione speciale.
Il Programma: ore 19.00: Apertura Stands Gastronomici, dalle 20.30: Ballo, musica e dj-set con gli “ONDA SONORA BAND”.

Ape di Vallebona
A Vallebona domenica pomeriggio sfilata delle Api, tipico mezzo di trasporto della tradizione “vallebonenca”, che passeranno addobbate tra piazze e carugi sapientemente allestiti per l’evento. Si prosegue in serata con aperitivi in piazza, balli
e musica dal vivo.
LA SPEZIA- L’associazione culturale le Ragazze Del Borgo, con la collaborazione del Comune di Luni e AIS TOSCANA (associazione italiana sommelier) vi aspetta sabato 8 luglio a Nicola di Luni con “Un calice in terrazza”, serata enogastronomica per provare i migliori vini della zona accompagnati da prodotti Slow Food. A Sesta Godano prima edizione della Festa della Lasagna, dall’8 al 10 luglio: due giorni di festa, balli e ovviamente, lasagne e non solo! Prosegue invece la Sagra del Muscolo a Cadimare, in programma tutti i venerdì, sabato e domenica di luglio.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi