- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Le tartarughe tunisine accolte dall’Acquario pronte per il trasferimento definitivo

GENOVA- Partiranno oggi, martedì 4 luglio, per la loro destinazione definitiva – l’Oasi di Camilla, associazione onlus in provincia di Savona – i 10 esemplari di tartaruga acquatica provenienti dalla Tunisia, sequestrati in porto insieme ad altre 26 testuggini nelle scorse settimane dai Finanzieri del Comando Provinciale di Genova della Guardia di Finanza, nell’ambito dell’attività di controllo sui passeggeri provenienti dal Nord Africa e affidati temporaneamente all’Acquario di Genova.
Gli esemplari, di cui alcuni appartenenti a specie inserite nella convenzione CITES – Convenzione internazionale di Washington che regolamenta il commercio delle specie animali e vegetali – erano stati trasportati senza la documentazione prevista dalla legge e in condizioni di maltrattamento, motivi per cui le autorità hanno proceduto al sequestro.
Dopo una breve permanenza nei locali del servizio CITES dell’Arma dei Carabinieri a Rapallo, le tartarughe acquatiche sono state affidate in via temporanea all’Acquario di Genova mentre quelle di terra sono state ospiti di un centro ENPA della provincia di Genova.
Per gli esemplari di terra, è stato possibile avviare le pratiche per il rimpatrio in Tunisia mentre per gli esemplari acquatici, per cui al momento non esiste un programma di reinserimento in natura, è stato necessario trovare una sistemazione definitiva, individuata nell’Oasi di Camilla.
Il sequestro delle tartarughe è stato effettuato in collaborazione con i funzionari della locale Agenzia delle Dogane di Genova 1 e con il supporto tecnico del servizio CITES dell’Arma dei Carabinieri, competente per l’attività in materia svolta al di fuori degli spazi doganali.
Lo staff dell’Acquario ha accolto gli esemplari, li ha sottoposti a controlli veterinari e li ha inseriti in una vasca curatoriale dedicata e completamente isolata dal contatto con altri animali, non visibile al pubblico.
L’accoglienza degli esemplari rientra in una più ampia collaborazione che vede da sempre l’Acquario di Genova a supporto delle Autorità nel soccorso, recupero e affidamento di animali protetti e non, e costituisce un’ulteriore occasione per sensibilizzare al problema del commercio illegale di animali di specie protette e non, che costituisce ancora oggi un traffico di dimensioni importanti.
La lotta al commercio illegale di animali esotici, e non solo, può essere svolta non solo dalle autorità competenti, ma anche da ogni singolo cittadino informandosi preventivamente sulle caratteristiche ed esigenze della specie che si intende acquistare, la legale provenienza e tracciabilità, e la disponibilità della corretta documentazione necessaria. In questo modo non solo si contrasta il commercio illegale, ma si evitano procedimenti penali nel caso di detenzione di animali protetti privi di documentazione.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi