- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL CINEMA ITALIANO PIANGE LA SCOMPARSA DI PAOLO VILLAGGIO

Ad 84 anni si è spento questa mattina a Roma uno dei simboli della storia cinematografica italiana. Nato a Genova nel 1932, tra le sue memorabili interpretazioni quella del ragioner Ugo Fantozzi ma anche di personaggi celebri come Fracchia e Otto Von Franz. Il saluto del sindaco Marco Bucci
GENOVA – Uno dei monumenti della cinematografia italiana se n’è andato questa mattina. Paolo Villaggio è morto a Roma, intorno alle 6, alla clinica privata Paideia della Capitale, dove da alcuni giorni era ricoverato per accertamenti clinici. Aveva 84 anni e soffriva da tempo di diabete, e negli ultimi mesi aveva avuto anche alcuni problemi respiratori, che per settimane lo avevano costretto al ricovero ospedaliero; qualche giorno fa, all’aggravarsi delle sue condizioni, il trasferimento in clinica.

Villaggio insieme alla figlia
Nato a Genova il 30 dicembre del 1932, nella sua lunga carriera da attore ha interpretato personaggi che hanno fatto la storia del cinema italiano. In primis il ragionier Ugo Fantozzi, protagonista delle celebre serie iniziata nel 1975 con Fantozzi e nel 1976 con Il Secondo Tragico Fantozzi con alla regia Luciano Salce. Da 1980 con Fantozzi contro Tutti l’attore genovese iniziò a lavorare con Neri Parenti, sempre al fianco dei sui immancabili compagni di viaggio: il ragionier Filini (interpretato da Gigi Reder), la signora Pina (interpretata da Liù Bosisio nel primo e secondo capitolo della saga fantozziana e nel quinto Superfantozzi e poi da Milena Vukotic), la signorina Silvani (Anna Mazzamauro) e il geometra Calboni (Giuseppe Anatrelli). Celebri però furono anche i suoi personaggi televisivi come Fracchia (che lo vide come protagonista anche in due film, Fracchia la belva umana e Fracchia contro Dracula) e il professor Otto von Kranz.

Villaggio ne Il Secondo Tragico Fantozzi
Ha recitato al fianco di grandi registi come Fellini, Wertmüller, Olmi e Monicelli e vinto il Leone d’Oro alla carriera nel 1992 in occasione della 49esima Mostra del Cinema di Venezia. Dopo aver abbandonato i panni di Fantozzi e i ruoli comici, negli ultimi anni Villaggio si era dedicato alla scrittura e al teatro.
Nell’agosto del 2000 gli fu assegnato al Festival del Cinema di Locarno il Pardo d’onore alla carriera.
Paolo Villaggio era molto legato alla sua città natale e aveva ricevuto nel 2001 dall’allora sindaco Giuseppe Pericu la cittadinanza onoraria e il Grifo d’oro, la speciale onorificenza che l’Amministrazione comunale conferisce a persone che si sono distinte portando, attraverso la propria carriera artistica e professionale, il nome di Genova in Italia e nel mondo.
Nel 2013 Villaggio aveva ricevuto un ulteriore omaggio dalla città di Genova, festeggiando i suoi 80 anni nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi. All’appuntamento avevano partecipato gli amici di una vita, tra cui il manager Paolo Fresco e l’autore Antonio Ricci. Il ricordo del sindaco di Genova, Marco Bucci. <<Paolo Villaggio è stato un artista a tutto tondo – dichiara il sindaco Marco Bucci – Graffiante, mai banale, innamorato della sua Genova, è tra i protagonisti del cinema italiano: ha fatto ridere e riflettere, appassionando diverse generazioni>>.
Guarda il video con le più celebri scene di Fantozzi:

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi