- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
TORNA L’ESTATE SPETTACOLO DEL PORTO ANTICO DI GENOVA

Si parte questo venerdì con la Silent Disco e si continua fino a fine agosto con un ricco cartellone tra musica, danza, cabaret, fumetti e spettacoli
Oltre 40 serate in programma, più di 60 spettacoli e 4 palchi per ospitare il meglio della musica del momento: la nuova edizione dell’Estate Spettacolo del Porto Antico di Genova è pronta a scandire anche quest’anno i ritmi della bella stagione genovese. Un ricco calendario di eventi, tra i palchi dell’Arena del Mare e di Piazza delle Feste, che da fine giugno a fine agosto animerà il cuore di Genova con concerti, spettacoli di danza, festival e cabaret. Dal pop di Francesco Renga ai tormentoni di Francesco Gabbani e Alvaro Soler, dal cantautorato di Mannarino all’hip hop di Sfera Ebbasta, Tedua e Ghali, senza dimenticare la musica indie de Lo Stato Sociale e dei genovesi Ex-Otago: questi alcuni nomi della colonna sonora dell’estate genovese. «Estate Spettacolo compie quest’anno 18 anni, siamo diventati grandi – spiega il presidente del Porto Antico Ariel dello Strologo – il nostro cartellone è sempre più ampio e coinvolge sempre più realtà. Anche i numeri parlano chiaro: proponiamo un calendario che offre oltre sessanta spettacoli da fine giugno a fine agosto per ogni tipo di pubblico, dagli adulti ai giovanissimi, come dimostrano i tanti nomi giovani che riempiono il nostro cartellone. Non mancano anche le novità, dalla Silent Disco al festival della musica metal, fino al Cine&Comic Fest, primo festival dedicato al mondo del cinema e del fumetto. Tutto questo per dimostrare che Genova può avere dei limiti, ma esistono anche tante cose belle che funzionano, in barba al “mugugno”».
NOVITA’ – Si apre subito con una novità il calendario della nuova edizione di “Estate Spettacolo”. Venerdì 30 maggio, a partire dalle 22, musica in cuffia e pronti a ballare con la Silent Disco, il grande appuntamento dell’estate levantina targato Mojotic che per la prima volta arriva al Porto Antico di Genova con le sue tre console tra rock, revival, reggaeton e hip hop. Altra grande novità è l’edizione zero di Cine&Comic Fest, la nuova rassegna interamente dedicata ai rapporti tra cinema e fumetto, che dal 5 al 9 luglio offrirà al pubblico incontri, concerti e soprattutto anteprime cinematografiche. Tra gli ospiti in programma i fumettisti Zerocalcare (9 luglio) e Roberto Recchioni (8 luglio) e lo storico gruppo dei Goblin di Claudio Simonetti che eseguirà dal vivo la colonna sonora di Profondo Rosso di Dario Argento (7 luglio). Dai fumetti al metal con la prima edizione del Portolive Metal Fest, altra novità di “Estate Spettacolo 2017”, festival dedicato alla musica hard rock e heavy metal con sei band di grande livello qualitativo, in scena in Piazza delle Feste il 29 luglio.
ARENA DEL MARE – Tornano come da tradizione i festival storici come il Goa Boa, che proprio quest’anno festeggia i vent’anni con un repertorio che va dall’hip hop al pop, dall’elettronica al folk, con artisti come il rapper Sfera Ebbasta (7 luglio), Samuel dei Subsonica (8 luglio), il figlio d’arte Ky.Mani Marley (11 luglio), Tonino Carotone (10 luglio) e tanti altri, e il Live in Genova, che in questa edizione ospita l”Apriti Cielo Tour” di Alessandro Mannarino (12 luglio), il pop di Francesco Renga (18 luglio) e il talento spagnolo Alvaro Soler (19 luglio). Non poteva mancare il trionfatore dell’ultimo Festival di Sanremo Francesco Gabbani, che con il suo tormentone “Occidentali’s Karma” il 20 luglio riempirà l’Arena del Mare per la rassegna Palco sul Mare Festival. Torna anche il festival Supernova di Habanero, per la prima volta in versione estiva, che dopo i successi della primavera porterà al Porto Antico il concerto de Lo Stato Sociale, band bolognese amatissima dai più giovani (15 luglio); tra i nuovi eventi anche Distorsioni, nuovo progetto musicale che sbarca all’Arena del Mare il 22 luglio con la band genovese Ex-Otago. Il 16 luglio sarà invece la serata dei Buio Pesto, che da Bogliasco arrivano per la prima volta all’Arena del Mare con un concerto gratuito. Chiude il programma dell’Arena del Mare, il 23 luglio, il “Concerto di mezza estate. Musica, Acqua e fuoco”, spettacolo realizzato grazie alla collaborazione tra il Teatro Carlo Felice e l’Orchestra Sinfonica di Sanremo tra musica e spettacoli pirotecnici.
PIAZZA DELLE FESTE – Il romantico teatro sull’acqua, dopo la prima serata “soft” della Silent Disco, alzerà il volume con l’edizione 2017 del Liguria Pride che, con la denominazione “Che Genere di pride”, sosterrà a gran voce l’uguaglianza dei diritti civili con musica e un’atmosfera di festa (1 luglio). Iniziano presto le risate con “Ridere d’agosto… ma anche prima” e i suoi cinque appuntamenti all’insegna della risata intelligente e non solo; oltre alla tradizionale serata da tutto esaurito dei Bruciabaracche (5 luglio), lo spettacolo di Enzo Paci (25 luglio) e l’ironia di Lella Costa (2 agosto), quest’anno si aggiungono due chicche musicali: la rivisitazione musicale di capolavori della lettura italiana con gli Oblivion (24 luglio) e la serata “Genova Canta”, dedicata alla musica popolare genovese con Piero Parodi, Franca Lai, Carlo Denei, Enrico Bianchi e Michele (6 luglio). Torna inoltre Genova Outsider Dancer, il festival di danza promosso dal Teatro Carlo Felice che porta due grandi balletti, “Swan Lake” con la Compagnia Jas Art Ballet (13 luglio) e “Notte gitana” con il Teatro Leo Amici (18 luglio). Il teatro dell’opera di Genova si fa promotore anche di altre due serate di grande classe: Cantango con il tenore Fabio Armilato (1 agosto) e “I grandi successi del Festival di Sanremo” con l’Orchestra sinfonica di Sanremo (11 luglio). Il jazz è naturalmente protagonista indiscusso di Gezmataz Festival & Workshop, quest’anno con quattro serate di grande richiamo con artisti come Saxophone Summit, The Bad Plus e Yamandu Costa (20/23 luglio), ma anche con la Filarmonica Sestrese e il concerto “Un mare di jazz” insieme al genovese Dado Moroni (26 luglio). Ritorna il 14 luglio la musica prog con due serate di eccellenza di Porto Antico Prog Fest con artisti da tutta Europa ed una terza che farà riassaporare la magia del vinile con il sottofondo musicale di dj genovesi emergenti (Fiera del Disco Vinyl Summer il 16 luglio). Dopo la data all’Arena con Gabbani, Palco sul Mare Festival si riaffaccia in Piazza delle Feste con le risate dei Pirati dei Caruggi (28 luglio) e due serate musicali per rivivere momenti memorabili della musica contemporanea e del musical insieme a noti artisti genovesi: Back to Live Aid 1985 (27 luglio) e Superstar il concerto (7 agosto). Sempre per i nostalgici, due serate dedicate alla musica degli anni 70: la proiezione del film cult sulle canzoni degli Who “Quadrophenia” (19 luglio) e la riedizione del più celebre album dei Beatles con “The Beatles’ SGT Pepper” (31 luglio). Le ultime serate che chiudono la rassegna sono lo spettacolo benefico a favore della Gigi Ghirotti con i D.O.C. Direzione Ostinata e Contraria (30 luglio), e il Festival Estivo, l’appuntamento per artisti emergenti dal 3 al 5 agosto.
PALCO MILLO – L’intrattenimento inizia dal tardo pomeriggio sul Palco Millo, la postazione musicale posizionata nei pressi della sopraelevata, che ogni anno ospita artisti emergenti e band giovani. È il caso degli artisti di Emersioni Festival, Bianconiglio, PortoPop, Farfalle Impazzite, ma anche i nuovi artisti proposti da alcuni progetti in Piazza delle Feste come Una riserva sul Mare, Porto Antico Prog Fest e Gezmataz Festival con le sue jam sessions.
ISOLA DELLE CHIATTE – Dopo il successo dell’estate scorsa con “La leggenda del pianista sull’oceano”, torna alle chiatte del Porto Antico, Igor Chierici con il nuovo lavoro ispirato al capolavoro della narrativa mondiale: “Moby Dick”. Mantenendo l’eco dell’epicità del racconto di Melville Igor Chierici e Luca Cicolella dirigeranno e porteranno in scena “La leggenda di Moby Dick“, dal 24 al 27 agosto. La rappresentazione sarà sotto forma di monologo, accompagnata anche questa volta da musica dal vivo; il viaggio sarà scandito dai tamburi giapponesi del gruppo Kyo Shin Do che rappresenteranno l’equipaggio del Pequod, la nave capitanata da Ahab.
Per consultare il programma completo: www.portoantico.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
The Genoeser celebra l’autenticità del Tigullio e delle Cinque Terre con la nuova mostra “Un’estate al mare”
CHIAVARI (GE) – Il 5 luglio alle 18 presso la Galleria Grasso...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi