- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
LA NUOVA VITA DEL BONFIM 2.0
Dopo otto mesi dalla terribile tromba d’aria, il Senhor do Bonfim torna completamente rinnovato ad animare la Passeggiata di Nervi con una programmazione ricca di serate da non perdere
di Carolina Beretta
GENOVA – Ci sono storie che valgono la pena di essere raccontate. E tra queste c’è proprio quella del Bonfim che, con la nuova apertura prevista per venerdì 23 giugno 2017, è stato ribattezzato Bonfim 2.0. Tutto è partito otto mesi fa con il tragico risveglio del proprietario, l’avvocato nerviese Alessandro Pinato che ha visto il suo locale completamente distrutto dalla violenta tromba d’aria che si è scagliata su Nervi. Passato lo sconforto è prevalsa la voglia di ripartire e di far tornare il Bonfim il “faro” della Passeggiata di Nervi. Un “faro” che sarebbe costato molto, dal momento che non erano previsti finanziamenti e sovvenzioni. Ed ecco entrare in scena il famoso pr Fabio de Luca noto per aver collaborato con il Coccoricò di Riccione e il Paradiso di Rimini e per aver lavorato al fianco di famosi deejays come Ricky Le Roy e David Morales. «Sarò Direttore artistico del locale lavorando in esclusiva per il Bonfim. Vogliamo creare qualcosa di davvero eccezionale. Music club e ristorante con prezzi alla portata di tutti. Le prime prenotazioni sono già arrivate da Londra, questo perchè il Bonfim è un marchio vincente e intorno a questa riapertura c’è moltissima attesa.» spiega Fabio che da 34 anni è denominato il Re delle notti genovesi e non solo e coordinerà e organizzerà tutto l’intrattenimento del Bonfim 2.0.

La terrazza del Bonfim
LE SERATE – Un’agenda ricca di appuntamenti attende il Bonfim 2.0 che tutte le sere, sei giorni su sette (chiusura il lunedì) proporrà grandi eventi. Il via verrà dato venerdì 23 giugno con la grande inaugurazione del Venerdì Live. JA E’ del musicista Andrea Trabucco aprirà la serata con musica brasiliana. «Ogni venerdì ci sarà una band diversa, per esempio il 30 giugno avremo i Chicago Groovers, undici musicisti che faranno il tributo ai Blues Brothers, uno show assolutamente da vedere. Sono davvero unici poichè intrattengono il pubblico facendolo ballare. Invece il 7 luglio avremo per la prima volta a Genova il tributo a James Brown, esclusivo e davvero imperdibile.» spiega a GOA Fabio de Luca. La serata di venerdì continuerà con Dj Massy con Music 360° che selezionerà la colonna sonora di volta in volta a seconda del target di pubblico presente. Ma non finisce qui, sabato 24 giugno il Bonfim 2.0 inaugurerà il Sabato Old School DJ, con gli ospiti Nicola B. al sax e Mauro B. alle percussioni e a seguire il locale vanterà il dj set di due deejays di grande fama. In console tutti i sabato sera Mario Scalambrin, storico deejay del Kama Kama & Capasoul, deejay affermatissimo del momento. E la domenica continuano gli appuntamenti. Il 25 giugno ci sarà la Domenica Live dove la clientela potrà gustarsi il Live Gourmet di Davide Costa e Barbara Casale che consisterà in «un aperitivo di qualità, preparato dai nostri eccellenti barman e accompagnato da un piattino di sfiziosità.» E il Martedì sarà tutto latino con l’inaugurazione il 27 giugno del Martedì Reggaeton, una serata di animazione a cura dell’organizzazione più gettonata della Liguria in questo periodo. Per quanto riguarda il mercoledì, il Bonfim 2.0 sarà a disposizione di feste private. Infatti,il 28 giugno sarà targato End School Party, una festa di fine anno scolastica con dj set e live. E il 29 giugno via all’inaugurazione del Giovedì Cabaret. Ospite speciale Carlo Cicala & Friends. Un giovedì ogni due settimane saranno presenti cabarettisti di grosso calibro. Il tutto accompagnato da una formula davvero simpatica. Un cabaret di magia e vino: verrà offerto qualche bicchiere in più per qualche risata in più, sempre senza esagerare. Tutti i vini saranno scelti e presentati da Fabio de Luca nella veste di sommelier.
IL RISTORANTE – Dalle 8 alle 23 al Bonfim 2.0 sarà possibile coccolarsi con un apericena o una cena gustandosi la splendida vista che il locale vanta. Lo chef Luciano Gravioli con il commis di cucina Alessandro Sinieri non deluderanno la clientela. L’apericena con un piattino di qualità avrà il prezzo di 15€, una cena di terra 20€ e una cena di mare 25€. Ma ci sarà anche la possibilità di cena alla carta e «i prezzi saranno popolari, in linea con la nostra filosofia ovvero essere un faro nuovamente acceso sulla splendida passeggiata di Nervi» spiega Fabio de Luca.
Il Bonfim 2.0 si trova in Passeggiata Anita Garibaldi, 25/27 r.
Aperto tutti i giorni tranne il lunedì.
www.guidalocali/bonfim2.0
Per info e prenotazioni 3277803307
bonfim@guidalocali.tv
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi