- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
“GENOVA OUTSIDER DANCER”: sulle orme dei Balletti di Nervi
															
Genova – Magia, in punta di piedi, ma capace di abbracciare ed emozionare tutti. Dal 22 al 25 giugno, nel contesto di Genova Outsider Dancer, si terrà il Festival Internazionale dei Balletti da Genova verso Nervi Anno 0, un percorso con stage, workshop e laboratori coreografici rivolti ai ragazzi a partire dagli 11 anni, che desiderano formarsi nell’ambito della danza. Obiettivo del Festival è dare l’opportunità ai giovani di studiare in modo qualitativo, maturando la loro passione per la danza.
I partecipanti avranno l’opportunità di fare alta formazione sia tecnica che didattica; saranno seguiti da grandi nomi della danza: Sabrina Brazzo, Andrea Volpintesta, Travis Clausen Knight, Damiano Bisozzi, Massimiliano Volpini, Primi Ballerini e coreografi di spessore Nazionale ed Internazionale.i.
Domenica 25 giugno, ore 20.30, a conclusione del percorso formativo, presso il Teatro della Gioventù è previsto un Galà al quale interverranno come ospiti il Centro Studi Coreografici di Milano, Aconcoli Dance e Eko Dance Project di Pompea Santoro.
Durante la serata è previsto l’intervento di Aldo Masella, che illustrerà il Festival internazionale del Balletto di Nervi, ricordando Mario Porcile, il creatore del Festival che ha rappresentato in assoluto l’appuntamento più importante della danza a livello mondiale. L’8 luglio 1955, infatti, debuttava ufficialmente il Festival Internazionale del Balletto di Nervi.
Dal Festival Internazionale del Balletto di Nervi, sono passati i più grandi e nomi della danza a cominciare da una giovanissima neodiplomata Carla Fracci, a cui venne data la grande occasione di debuttare al fianco di Alicia Markova, Yvette Cahuviré e Margrethe Schanne nel famoso Pas de Quatre. Rudolf Nureyev arrivò nel 1961. .
Per la grande chiusura, giovedì 13 luglio, la compagnia Jas Art Ballet sarà all’interno del Festival a Porto Antico con lo Swan Lake, Il Lago dei Cigni, curato dal coreografo Giorgio Azzone.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi