- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Valerio Premuroso in concerto all’Antico Teatro Sacco

-SAVONA- Domenica alle ore 21.00 all’Antico Teatro Sacco prosegue la XXIX edizione dei Concerti di primavera realizzati a cura dell’Associazione Musicale Dioniso. L’appuntamento vedrà esibirsi il pianista Valerio Premuroso con un programma composto da musiche di Schumann, Chopin, Tchaikovsky e Skrjabin.
Valerio Premuroso, milanese, ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio “G. Verdi” della sua città diplomandosi a pieni voti. Ha seguito corsi di studio con Carlo Bruno, Sergio Lattes, Carlo Pestalozza e Martha Del Vecchio. Ha studiato composizione con Renato Dionisi e Adriano Guarnieri. Svolge intensa attività concertistica, invitato in tutta Italia da prestigiosi enti ed associazioni musicali e all’estero, Svizzera, Romania, Spagna, Portogallo, Turchia, Venezuela, Brasile ed Estremo Oriente. Con il patrocinio del National Music Council of China ha tenuto una serie di concerti nei teatri di Taipei, Kao-Hsiung Takao e nelle principali città di Taiwan. Invitato in Venezuela dal Consejo Nacional de Cultura, ha inaugurato il Concorso pianistico latino- americano “F. Chopin” con una serie di concerti a Caracas e in diverse città del Paese, registrando anche per la Radio Nacional. Ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica della RAI di Milano per i concerti pubblici e per registrazioni radio televisive e con numerose altre emittenti. Solista con numerose orchestre sinfoniche, ha collaborato, tra gli altri, con il compianto violoncellista Arturo Bonucci e spesso con cantanti lirici sia nel repertorio di tradizione d’opera che liederistico. Il 10 marzo 1998 la sua attività concertistica ha subìto un brusco arresto, in seguito ad un gravissimo infortunio stradale che lo ha costretto lontano dalle scene per oltre un decennio. Da questa prova Premuroso ha saputo trarre grande arricchimento interiore; soltanto di recente è ritornato ad esibirsi, confermando doti di sensibilità e profondità interpretative inusuali. Insegna Pianoforte nei Conservatori ininterrottamente dal 1984. Nella sua attività didattica, oltre alla direzione del Civico Istituto “F. Brera” di Novara svolta nel triennio ’94 – ’96, si annoverano collaborazioni di particolare pregio con alcune autorevoli case editrici del settore quali Ricordi, per la quale ha contribuito alla realizzazione di una collana di opere ad uso didattico con la registrazione degli Studi di J.B. Cramer, e Unicopli che ha pubblicato un suo saggio critico su lavori pianistici del compositore russo Rodion Schedrin. È spesso chiamato nelle giurie di numerosi concorsi internazionali, pianistici e di musica da camera, e come docente di Master Class, sia in Italia che all’estero. Dal 2001 è Presidente del “Circolo Filologico Milanese” – Ente Morale Culturale fondato nel 1872, una delle più antiche e prestigiose istituzioni culturali meneghine, della quale sin dal 1986 è responsabile della Sezione Musicale. Consulente musicale del Comune di Monza, per il quale ha organizzato importanti rassegne ed eventi musicali, è stato presidente e direttore artistico della Società di Concerti Corona Ferrea e attualmente ricopre la carica di direttore artistico per gli Amici della Musica di Monza.
CONCERTI DI PRIMAVERA
XXIX EDIZIONE
ASSOCIAZIONE MUSICALE DIONISO
DOMENICA 28 MAGGIO ORE 21.00
– ANTICO TEATRO SACCO –
FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE
VALERIO PREMUROSO
Programma:
Robert Schumann:
Tre Romanze Op. 28
Fryderyk Chopin:
Notturno Op. 27 n.1 – Ballata n.4 Op. 52 in fa minore
Piotr Ilic Tchaikovsky:
Romanza in fa minore Op. 5 – Tema originale e Variazioni Op. 19 n.6
Alexander Skrjabin:
Poeme Op. 32 n. 1 – Vers la flamme Op. 72
Per info e prenotazioni: info@teatrosacco.com ; tel: 3317739633 – 3286575729
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano, anche...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Zanzare, ecco le buone pratiche per prevenire la proliferazione
GENOVA – Con l’approssimarsi della stagione estiva, favorevole alla proliferazione...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Rai5 manda in onda “Pignasecca e Pignaverde” e “I maneggi per maritare la figlia” nella versione di Tullio Solenghi
CAMOGLI (GE) – Due cavalli di battaglia del teatro di...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Maltempo, torna l’instabilità sulla Liguria. Domani allerta gialla per temporali da levante a ponente
GENOVA – Dopo una pausa soleggiata, è prevista una nuova...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Al Galata la mostra “Amerigo Vespucci On Board!” con le foto di Carlo Mari
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita dal 27 maggio...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Il 23 maggio a Sturla torna “Circuito in musica” con il concerto dei Gigirizzi
GENOVA – Con la quarta edizione di “Circuito in musica” tornano i concerti a Sturla, nei...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Esemplare di tartaruga soccorso al largo di Genova: ora è in cura all’Acquario
GENOVA – Una tartaruga Caretta caretta è stata soccorsa nel pomeriggio di...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano,...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Maltempo, torna l’instabilità sulla Liguria. Domani allerta gialla per temporali da levante a ponente
GENOVA – Dopo una pausa soleggiata, è prevista una...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Giornata Mondiale delle Api, l’indicazione di Coldiretti Liguria: scegliere miele 100% italiano
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale delle Api,...
- 20 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi