- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Viaggio verso la Reggia di Monza e i capolavori della Johannesburg Art Gallery

-GENOVA- Genova Cultura organizza un viaggio previsto per sabato 10 giugno per visitare la Reggia di Monza e la mostra lì allestita dal titolo “Da Monet a Bacon, capolavori della Johannesburg Art Gallery”.
La Reggia di Monza era la residenza estiva voluta dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria per il figlio Ferdinando d’Asburgo governatore della Lombardia Austriaca dal 1771. Venne scelta Monza per la sua posizione strategica sulla via di comunicazione Milano-Vienna e per la bellezza del territorio brianzolo. L’incarico fu affidato all’architetto Giuseppe Piermarini, che in soli tre anni, dal 1777 al 1780, portò a compimento questo capolavoro architettonico ispirandosi alla Reggia di Caserta del suo maestro Vanvitelli. La Reggia, utilizzata dapprima dai reali austriaci e successivamente diventata Palazzo Reale con il Regno d’Italia Napoleonico, ha mantenuto la sua funzione fino alla monarchia italiana dei Savoia, ultimi Reali ad utilizzarla. L’edificio, in stile neoclassico, presenta una pianta a U che racchiude un’ampia corte d’onore. Al corpo centrale di rappresentanza vennero annesse due ali laterali per le stanze padronali e degli ospiti, oltre a due sezioni perpendicolari alla principale, destinate alla servitù, alle stalle e agli attrezzi. La scelta stilistica compiuta per l’esterno è legata ad una rigorosa essenzialità, senza troppi fronzoli, che si ritrova anche nella decorazione degli interni, in totale 700 stanze, su tre livelli.
La mostra “Da Monet a Bacon” è un percorso espositivo che presenta sessanta opere di grandi protagonisti, da Claude Monet a Edgar Degas, da Dante Gabriel Rossetti a John Everet Millais, da Pablo Picasso a Francis Bacon, da Roy Lichtenstein a Andy Warhol, tra olii, acquerelli e grafiche, provenienti dalla prestigiosa pinacoteca sudafricana per raccontare l’eterogeneità artistica del Paese e ripercorrere oltre un secolo di storia dell’arte internazionale.
Programma della giornata
7.30 partenza da Genova in pullman
10.30 arrivo alla Reggia di Monza
11.00 visita guidata agli Appartamenti Reali
pranzo libero
15.00 visita guidata alla Mostra
17.00 circa rientro a Genova
La quota di partecipazione per i soci è di € 75,00 , da versare entro il 25 maggio.
I viaggi di Genova Cultura sono riservati ai soci. In caso di annullamento del viaggio la quota verrà rimborsata. In caso di rinuncia del partecipante non verrà rimborsata.
Per info e prenotazioni: genovacultura@genovacultura.org ; 0103014333-3921152682
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano, anche...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Zanzare, ecco le buone pratiche per prevenire la proliferazione
GENOVA – Con l’approssimarsi della stagione estiva, favorevole alla proliferazione...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Rai5 manda in onda “Pignasecca e Pignaverde” e “I maneggi per maritare la figlia” nella versione di Tullio Solenghi
CAMOGLI (GE) – Due cavalli di battaglia del teatro di...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Maltempo, torna l’instabilità sulla Liguria. Domani allerta gialla per temporali da levante a ponente
GENOVA – Dopo una pausa soleggiata, è prevista una nuova...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Al Galata la mostra “Amerigo Vespucci On Board!” con le foto di Carlo Mari
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita dal 27 maggio...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Il 23 maggio a Sturla torna “Circuito in musica” con il concerto dei Gigirizzi
GENOVA – Con la quarta edizione di “Circuito in musica” tornano i concerti a Sturla, nei...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Esemplare di tartaruga soccorso al largo di Genova: ora è in cura all’Acquario
GENOVA – Una tartaruga Caretta caretta è stata soccorsa nel pomeriggio di...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano,...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Maltempo, torna l’instabilità sulla Liguria. Domani allerta gialla per temporali da levante a ponente
GENOVA – Dopo una pausa soleggiata, è prevista una...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Giornata Mondiale delle Api, l’indicazione di Coldiretti Liguria: scegliere miele 100% italiano
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale delle Api,...
- 20 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi