- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Il significato della Giustizia di Giovanni Pisano a cinquant’anni dalla sua acquisizione

-GENOVA- Oggi alle ore 16.00 presso la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola sarà presentato il volume “La Giustizia di Giovanni Pisano. I cinquant’anni di un’acquisizione“, a cura di Gianluca Zanelli, edito da Sagep Editori.
L’incontro sarà introdotto da Serena Bertolucci, direttore di Palazzo Reale e del Polo Museale della Liguria, e da Farida Simonetti, direttore della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. A questi primi interventi seguirà la relazione di Enrica Neri Lusanna dell’Università di Perugia, che illustrerà i contenuti della pubblicazione dedicata alla scultura raffigurante la giustizia di Giovanni Pisano, articolata in tre capitoli.
Nel primo contributo del volume, a cura di Gianluca Zanelli, direttore della Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola, sono ripercorse le vicende del fortunato ritrovamento nel 1960 della “Giustizia” nel giardino di una villa genovese. Infatti, rileggendo le carte d’archivio e i contributi che accompagnarono la straordinaria scoperta di questo elemento proveniente dalla distrutta chiesa di San Francesco di Castelletto di Genova, è stato possibile ricostruire la storia dell’opera che, pubblicata da Piero Torriti e Caterina Marcenaro, fu acquistata tramite prelazione dallo Stato italiano nel 1966.
Il secondo saggio, a cura di Clario Di Fabio (Università degli Studi di Genova), è dedicato al monumento funebre realizzato per volere dell’imperatore Enrico VII di Lussemburgo per la sposa Margherita di Brabante, morta a Genova il 14 dicembre 1311, di cui “la Giustizia” costituisce un tassello fondamentale. Celebrata in vita per le sue virtù esemplari, la figura di Margherita si caratterizzò, in morte, come quella di una santa, venerata pubblicamente insieme con il santo consorte nel Duomo imperiale di Bamberg. Riflettendo dunque sulla resa del suo volto, è stato dimostrato come l’obiettivo affidato a Giovanni Pisano sia stato quello di realizzarne un “ritratto vero”, con l’efficacia che è ancora possibile vedere nel gruppo conservato presso il Museo di Sant’Agostino.
Gianluca Ameri (Università degli Studi di Genova), nel terzo contributo del volume, ha analizzato “la Giustizia” di Palazzo Spinola dal punto di vista stilistico e iconografico, riservandole considerazioni nuove, legate all’agiografia e all’ideologia imperiale, in rapporto alle conclusioni acquisite dagli studi più recenti.
“La Giustizia” ha una sua specifica collocazione nel percorso di visita della Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola, al terzo piano del palazzo, dove sarà possibile ammirarla al termine della presentazione.
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
PALAZZO REALE DI GENOVA
Galleria Nazionale
di Palazzo Spinola
23 maggio 2017 | ore 16.00
Presentazione del volume
“La Giustizia di Giovanni Pisano I cinquant’anni di un’acquisizione”
con contributi di Gianluca Ameri, Clario Di Fabio e Gianluca Zanelli
A cura di Gianluca Zanelli
Interverrà Enrica Neri Lusanna
Università di Perugia
Per maggiori info: www.facebook.com/palazzospinola | www.twitter.com/palazzospinola
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il 23 maggio a Sturla torna “Circuito in musica” con il concerto dei Gigirizzi
GENOVA – Con la quarta edizione di “Circuito in musica” tornano i concerti a Sturla, nei...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Esemplare di tartaruga soccorso al largo di Genova: ora è in cura all’Acquario
GENOVA – Una tartaruga Caretta caretta è stata soccorsa nel pomeriggio di...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
GENOVA – Nel weekend Recco torna a festeggiare il suo...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
LA TOSSE NON VA IN VACANZA: UNA PRIMA E UNA NUOVA LOCATION PER IL MAGGIO-AGOSTO 2025
Dal 29 maggio al 16 agosto tre spettacoli immersivi in...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
GENOVA CAPITALE DEL LUPPOLO CON IL RITORNO DEL “BIRRALONGA” NEL CENTRO STORICO: TUTTE LE TAPPE PREVISTE
Domenica 25 maggio si rinnova l’appuntamento con un evento diventato...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
RITORNA LA FESTA DELLO SPORT DAL 23 AL 25 MAGGIO: TUTTO PRONTO PER LA 26^ESIMA EDIZIONE
Previste oltre 100 attività sportive per giovani studenti. Attese al...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale delle Api, l’indicazione di Coldiretti Liguria: scegliere miele 100% italiano
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale delle Api, che...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale delle Api, l’indicazione di Coldiretti Liguria: scegliere miele 100% italiano
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale delle Api,...
- 20 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria: prolungata l’allerta gialla sul centro e levante. Rischio forti temporali
GENOVA – Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul...
- 20 Maggio 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria...
- 19 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi