- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
TEU: Genova a misura di container
 
															-GENOVA- Da venerdì a domenica nella Sala Chiamata – CULMV nel Porto si svolgeranno incontri, presentazioni e proiezioni su TEU (Twenty – foot Equivalent Unit), un progetto che prende il nome dall’unità di misura dei container.
Il progetto, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Genova, nasce dalla volontà di esplorare le trasformazioni che investono il territorio e la società genovese a partire dal porto, con le sue connessioni globali, le rotte marittime e le ramificazioni verso l’interno.
Attraverso un percorso sperimentale e partecipativo che vede impegnati artisti e ricercatori, ha l’obiettivo di costruire e diffondere produzioni che indaghino la dimensione dello spazio pubblico a partite dalle sue molteplici declinazioni attraverso processi
artistici, con i metodi dell’Art Based Research.
Lo scenario degli interventi previsti da TEU, artistici e di ricerca, si colloca idealmente su una trama che ricalca la storia di Genova degli ultimi anni: una storia di crisi e trasformazione, di flussi e blocchi, di costruzione e demolizione, di azzeramenti e sopravvivenze. Di questa storia il container diventa una sorta di sismografo, un passe-partout, la chiave di lettura privilegiata: come unità di misura della logistica è anche cifra del possibile successo, indice di crescita della città, ma resta pur sempre un corpo estraneo, incombente e minaccioso. Sospeso tra inerzia e mobilità diventa per lo più un luogo conteso, intorno al quale azioni e interazioni possono accadere.
La CULMV, oltre ad essere stata il quartier generale per la ricerca e fonte di confronto con i camalli che la
vivono abitualmente, è anche la sede espositiva scelta per presentare il lavoro degli artisti e l’intero
programma del festival. TEU si completa infatti con un denso programma di incontri, presentazioni e
proiezioni che coinvolge ospiti internazionali fra ricercatori, antropologi e artisti da tempo attivi in altre
città di porto europee ed extra europee, fra cui il Pireo, Calcutta, Valparaiso, Singapore, Bergen e Hong
Kong.
Programma
Sala Chiamata – CULMV – Porto di Genova
Venerdi 19 maggio
Intro e saluti con il console della CULMV Antonio Benvenuti
TEU – Booklaunch
h17 “Bodies, Logistics and labour” Ed. NERO
con: Sergio Bologna, Giairo Daghini e Stefan Burger
TEU – Installazioni
h18 Opening
Danilo Correale (IT/USA), “Equivalent Unit”, 28′, video/audio
Riccardo Benassi (IT/GE), “Phonemenology — Aquacalypse”, 20′, video/audio
Sabato 20 maggio
TEU – Lectures e proiezioni
h11 – h13 Porti, lavoro, trasformazioni
con: Andrea Bottalico; Marco Bertorello; Massimo Cannarella, Enrico Fravega, Massimiliano Giglio;
Federico Rahola
h16 Artist Talk
con: Peter Fend
h17 Logistical Worlds: Pireo, Calcutta, Valparaiso
con: Sandro Mezzadra, Nelli Kambouri, Ranabir Samaddar.
h18 Focus
con: Massimiliano Mollona
proiezione film “End of Oil” (Massimo Mollona e Anne Marthe Dyvi)
Domenica 21 maggio
TEU – Artist Talk
h16 “Lungomare Canepa” di Anna Positano
TEU – Film
h19 “The Forgotten Space” di Allan Sekula e Noël Burch
introduce: Luca Caminati
Per maggiori informazioni e approfondimenti: www.onpublic.it – info@onpublic.it
(C.S.)
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi