- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
“Un mondo perduto” di Carlo Croce alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

-GENOVA- Domani presso la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola alle ore 17 Carlo Croce presenterà il volume “Virginia, un mondo perduto. Scene da un matrimonio Belle Epoque di casa Spinola di Bruno Ciliento e Caterina Olcese Spingardi”, edito da Sagep.
L’incontro sarà introdotto da Serena Bertolucci, direttore di Palazzo Reale e del Polo Museale della Liguria e da Farida Simonetti, direttore della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola e, dopo la presentazione di Carlo Croce, i due autori illustreranno la vicenda di Virginia Peirano (1885-1972), avvincente come un romanzo, eppure del tutto vera, perché scrupolosamente verificata su carte d’archivio e bibliografia d’epoca.
La storia parte dalla Romania, dove nasce in un contesto in parte ancora oscuro, per poi svolgersi a Londra e giungere a intrecciarsi in Riviera con quella dell’ultimo rampollo di una delle più blasonate casate dell’antica repubblica genovese, Paolo Spinola (1880-1969), colui che con il fratello maggiore Franco (1878-1958), avrebbe donato la dimora a vita allo stato italiano perché diventasse la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola.
Il libro permette di scoprire una donna brillante, esuberante e fuori dal comune, amante della vita elegante, dinamica e sportiva, la cui straordinaria biografia, segnata da un’irrefrenabile ricerca di bellezza, consente di rievocare un’epoca di profondi cambiamenti, in bilico tra modernità e tradizione.
Dall’incontro con Paolo Spinola scaturirà una storia d’amore e, nel novembre 1910, un matrimonio, presto minato da insanabili differenze culturali e di classe, che la famiglia di lui suo malgrado accetta, arrivando perfino a costruire per i due sposi un’incantevole villa sul mare di gusto Tudor, peraltro poi da essi mai abitata e ove quindi da subito si assisterà al passaggio di innumerevoli altri illustri ospiti e inquilini.
Dopo un frenetico girovagare da una località alla moda all’altra, che include continui viaggi in Italia e all’estero, con puntate a Londra, Parigi e un’esotica luna di miele in Egitto, la frequentazione di rinomate stazioni turistiche rivierasche, montane e termali, corredata da pratiche sportive per l’epoca elitarie e nuove (tennis, vela, bicicletta, automobilismo), e da un’attività mondana sfrenata, tra shopping di lusso, teatri, cinema, casinò, feste, soggiorni e pranzi in grand hotel e ristoranti eleganti, la coppia si separa, divorziando a Fiume nel 1923.
Divenuta quasi subito moglie di Stephen Courtauld (1882-1967), la storia di Virginia prosegue in questa fase con la sontuosa ristrutturazione in stile déco della medievale dimora reale di Eltham Palace, nei dintorni di Londra, viaggi sullo yacht che porta il suo nome, un lungo periodo in Scozia, fino al trasferimento in Africa, dove i due trascorrono gli ultimi anni insieme in Rhodesia, in una villa con parco denominata La Rochelle. Rimasta sola, Virginia rientrerà in Inghilterra, ritirandosi sulla Manica, nell’isola di Jersey.
Per ulteriori info: www.facebook.com/palazzospinola | www.twitter.com/palazzospinola
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il 23 maggio a Sturla torna “Circuito in musica” con il concerto dei Gigirizzi
GENOVA – Con la quarta edizione di “Circuito in musica” tornano i concerti a Sturla, nei...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Esemplare di tartaruga soccorso al largo di Genova: ora è in cura all’Acquario
GENOVA – Una tartaruga Caretta caretta è stata soccorsa nel pomeriggio di...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
GENOVA – Nel weekend Recco torna a festeggiare il suo...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
LA TOSSE NON VA IN VACANZA: UNA PRIMA E UNA NUOVA LOCATION PER IL MAGGIO-AGOSTO 2025
Dal 29 maggio al 16 agosto tre spettacoli immersivi in...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
GENOVA CAPITALE DEL LUPPOLO CON IL RITORNO DEL “BIRRALONGA” NEL CENTRO STORICO: TUTTE LE TAPPE PREVISTE
Domenica 25 maggio si rinnova l’appuntamento con un evento diventato...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
RITORNA LA FESTA DELLO SPORT DAL 23 AL 25 MAGGIO: TUTTO PRONTO PER LA 26^ESIMA EDIZIONE
Previste oltre 100 attività sportive per giovani studenti. Attese al...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale delle Api, l’indicazione di Coldiretti Liguria: scegliere miele 100% italiano
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale delle Api, che...
- Pubblicato a Maggio 20, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale delle Api, l’indicazione di Coldiretti Liguria: scegliere miele 100% italiano
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale delle Api,...
- 20 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria: prolungata l’allerta gialla sul centro e levante. Rischio forti temporali
GENOVA – Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul...
- 20 Maggio 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria...
- 19 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi