- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
Pint of Science 2017: ogni sera tre talk in tre bar del centro

-GENOVA- Dalla cura del cancro attraverso l’orologio interno delle cellule alla polvere di stelle, passando per le meraviglie del Mediterraneo profondo e tanto altro: tre giorni e nove eventi di scienza alla portata di tutti nel cuore di Genova per la terza edizione italiana di “Pint of Science“, in contemporanea da lunedì 15 a mercoledì 17 maggio in 18 città del nostro paese e in altre 11 nazioni.
La formula è quella ormai collaudata di proporre, ogni sera e in contemporanea alle 20.30, tre diversi talk in altrettanti bar del centro, ciascuno dedicato ad un ambito particolare delle scienze: “Planet Earth” (biologia marina) al DallOrso Publichouse di via San Bernardo; “Our body” (biologia umana) alla Birreria HB di via Boccardo; e “Atoms to Galaxies” (chimica, fisica e astronomia) all’Oltreconfine Cafè di piazza San Lorenzo.
Tra gli argomenti trattati quest’anno, la cura del cancro attraverso lo studio dell’orologio interno delle cellule, illustrato dal ricercatore dell’Iit Benedetto Grimaldi lunedì alla Birreria HB; un viaggio tra le meraviglie del Mediterraneo profondo guidati da Marzia Bo, ricercatrice in zoologia dell’Università di Genova, martedì al pub DallOrso; e la polvere di stelle dalla quale ha avuto origine la vita, vale a dire il pulviscolo cosmico alla base della formazione dei pianeti: per saperne di più, l’appuntamento è in questo caso è per mercoledì all’Oltreconfine, con la ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Francesca Cavanna.
«Pint of Science risponde alla curiosità delle persone che vogliono conoscere le ultime frontiere della ricerca e dà modo ai ricercatori, che la scienza la fanno tutti i giorni, di raccontarla. Al bar con una birra in mano, in modo divertente, si condividono le scoperte che miglioreranno il nostro futuro» , spiega la genovese Ilaria Zanardi, responsabile nazionale e presidente dell’associazione culturale Pint Of Science Italia.
Di seguito il programma genovese di Pint of Science 2017:
PLANET EARTH / Dallorso Publichouse – via San Bernardo 28 (inizio ore 20:30)
Lunedì 15 maggio Giuseppe Suaria (Ricercatore Ismar CNR) – Un oceano di plastica: dal Mediterraneo al Polo Sud, quanta plastica c’è nei nostri mari?
Martedì 16 maggio Marzia Bo (Ricercatrice in zoologia presso l’Università di Genova) – Mediterraneo profondo: dieci anni di scoperte e conservazione;
Mercoledì 17 maggio Fulvio Garibaldi (Ricercatore DISTAV Università di Genova) – Il pesce spada “alla griglia”.
OUR BODY / Birreria HB, via Gerolamo Boccardo 5 rosso (inizio ore 20:30)
Lunedì 15 maggio Benedetto Grimaldi (Ricercatore Istituto Italiano di Tecnologia) – Bioritimi ed alimentazione cellulare per lo sviluppo di cure innovative dei tumori;
Martedì 16 maggio Stefano Volpi (Ricercatore Istituto Giannina Gaslini) – Pescando geni: come studiare nuove malattie con uno zebrafish;
Mercoledì 17 maggio Vito Genna (Ricercatore Istituto Italiano di Tecnologia) – 50 sfumature di Dna: future applicazioni tecnologiche
ATOMS TO GALAXIES / Oltreconfine Café, piazza San Lorenzo 10 rosso (inizio ore 20:30)
Lunedì 15 maggio Paola Valentini (Ricercatrice Istituto Italiano di Tecnologia) – Tecnologia in provetta: test nano diagnostici senza strumentazione;
Martedì 16 maggio Riccardo Musenich (Primo ricercatore Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) – Scudi superconduttori per viaggi interplanetari;
Mercoledì 17 maggio Francesca Cavanna (Ricercatrice Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) – Da dove viene la “polvere di stelle”
L’immagine in evidenza è di Sessarego.
Per maggiori info: https://pintofscience.it/events/genova
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ANCHE ALESSANDRO BARBERO ALLE PRESE CON L’INVISIBILE: LA SECONDA GIORNATA DEL “FESTIVAL DELLA MENTE”
Sarzana continua a viaggiare nel mare del “sapere per tutti”...
- Pubblicato a Agosto 31, 2025
- 0
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi