- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Pint of Science 2017: ogni sera tre talk in tre bar del centro
-GENOVA- Dalla cura del cancro attraverso l’orologio interno delle cellule alla polvere di stelle, passando per le meraviglie del Mediterraneo profondo e tanto altro: tre giorni e nove eventi di scienza alla portata di tutti nel cuore di Genova per la terza edizione italiana di “Pint of Science“, in contemporanea da lunedì 15 a mercoledì 17 maggio in 18 città del nostro paese e in altre 11 nazioni.
La formula è quella ormai collaudata di proporre, ogni sera e in contemporanea alle 20.30, tre diversi talk in altrettanti bar del centro, ciascuno dedicato ad un ambito particolare delle scienze: “Planet Earth” (biologia marina) al DallOrso Publichouse di via San Bernardo; “Our body” (biologia umana) alla Birreria HB di via Boccardo; e “Atoms to Galaxies” (chimica, fisica e astronomia) all’Oltreconfine Cafè di piazza San Lorenzo.
Tra gli argomenti trattati quest’anno, la cura del cancro attraverso lo studio dell’orologio interno delle cellule, illustrato dal ricercatore dell’Iit Benedetto Grimaldi lunedì alla Birreria HB; un viaggio tra le meraviglie del Mediterraneo profondo guidati da Marzia Bo, ricercatrice in zoologia dell’Università di Genova, martedì al pub DallOrso; e la polvere di stelle dalla quale ha avuto origine la vita, vale a dire il pulviscolo cosmico alla base della formazione dei pianeti: per saperne di più, l’appuntamento è in questo caso è per mercoledì all’Oltreconfine, con la ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Francesca Cavanna.
«Pint of Science risponde alla curiosità delle persone che vogliono conoscere le ultime frontiere della ricerca e dà modo ai ricercatori, che la scienza la fanno tutti i giorni, di raccontarla. Al bar con una birra in mano, in modo divertente, si condividono le scoperte che miglioreranno il nostro futuro» , spiega la genovese Ilaria Zanardi, responsabile nazionale e presidente dell’associazione culturale Pint Of Science Italia.
Di seguito il programma genovese di Pint of Science 2017:
PLANET EARTH / Dallorso Publichouse – via San Bernardo 28 (inizio ore 20:30)
Lunedì 15 maggio Giuseppe Suaria (Ricercatore Ismar CNR) – Un oceano di plastica: dal Mediterraneo al Polo Sud, quanta plastica c’è nei nostri mari?
Martedì 16 maggio Marzia Bo (Ricercatrice in zoologia presso l’Università di Genova) – Mediterraneo profondo: dieci anni di scoperte e conservazione;
Mercoledì 17 maggio Fulvio Garibaldi (Ricercatore DISTAV Università di Genova) – Il pesce spada “alla griglia”.
OUR BODY / Birreria HB, via Gerolamo Boccardo 5 rosso (inizio ore 20:30)
Lunedì 15 maggio Benedetto Grimaldi (Ricercatore Istituto Italiano di Tecnologia) – Bioritimi ed alimentazione cellulare per lo sviluppo di cure innovative dei tumori;
Martedì 16 maggio Stefano Volpi (Ricercatore Istituto Giannina Gaslini) – Pescando geni: come studiare nuove malattie con uno zebrafish;
Mercoledì 17 maggio Vito Genna (Ricercatore Istituto Italiano di Tecnologia) – 50 sfumature di Dna: future applicazioni tecnologiche
ATOMS TO GALAXIES / Oltreconfine Café, piazza San Lorenzo 10 rosso (inizio ore 20:30)
Lunedì 15 maggio Paola Valentini (Ricercatrice Istituto Italiano di Tecnologia) – Tecnologia in provetta: test nano diagnostici senza strumentazione;
Martedì 16 maggio Riccardo Musenich (Primo ricercatore Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) – Scudi superconduttori per viaggi interplanetari;
Mercoledì 17 maggio Francesca Cavanna (Ricercatrice Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) – Da dove viene la “polvere di stelle”
L’immagine in evidenza è di Sessarego.
Per maggiori info: https://pintofscience.it/events/genova
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
BRESH ANNUNCIA UN LIVE A GENOVA: ECCO QUANDO
Dopo un tour nei palazzetti, il cantautore genovese è pronto...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
DAL 12 AL 14 NOVEMBRE ALLA TOSSE IL TEATRO DI SAVERIO LA RUINA CON “VIA DEL POPOLO”
Il premio Ubu 2012 come migliore attore mette in scena...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi