- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Workshop di drammaturgia con Rosario Galli alla stanza del Teatro
-GENOVA- Domani dalle ore 17.30 alle 20.30 e domenica dalle 11.00 alle 14.00 La stanza del Teatro ospiterà il terzo workshop con l’attore drammaturgo Rosario Galli dal titolo “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi”.
Il workshop di drammaturgia e narrazione prende spunto dalla sua omonima commedia da cui è stato tratto uno spettacolo rimasto in scena per oltre dieci stagioni teatrali e un film di cui è stato fatto un sequel con produzioni in diversi paesi del mondo. L’opera è la risposta al maschile ironica e provocatoria al film di Pedro Almodovar.
L’obiettivo del corso è il migliorare l’elaborazione di testi teatrali, in forma di monologhi o di commedie, di soggetti e sceneggiature, di racconti in forma narrativa, che potranno essere letti, o messi in scena secondo le possibilità locali, nel corso di un incontro pubblico conclusivo. Di seguito gli argomenti del programma:
– Cercare i nessi tra scrittura e realtà
– Raccontare una storia
– Come nasce un progetto e come si sviluppa
– Quali sono le linee guida
– Costruzione di una storia
– Idea e suo sviluppo
– Analisi di testi classici
– Conflitto e sviluppo
– L’azione drammatica
– Lo scioglimento del conflitto
– Il dramma come forza che si spinge alle estreme conseguenze
– Costruzione di stati di coscienza che si annodano fino allo scioglimento; l’agnizione finale, lo svelamento, la risoluzione delle situazioni.
Laureato in Scienze Politiche nel 1979 nel 1980 vince il Premio Fondi La Pastora con “Una giornata come oggi” e subito dopo il Premio Under 35 con “Sottosuolo”. Viene ammesso alla Scuola di Drammaturgia di Eduardo De Filippo nel 1982, poi fonda e dirige una compagnia, Teatroidea, e subito dopo, nel 1985, con Michele Mirabella e Mario Moretti assume la direzione artistica della sala Caffè Teatro dell’Orologio che viene inaugurata con Gran Caffè Italia di Stefano Benni.
Nel ’90 viene nominato Segretario Generale della SIAD, Società Italiana Autori Drammatici, che dirige fino al ’94, con la presidenza di Aldo Nicolaj.
Nel ’93 il suo testo “Arturo”, inedito in Italia, viene tradotto in inglese e rappresentato a New York, off Broadway, mentre l’anno prima “Cocomeri in salita” viene tradotto in russo e rappresentato a San Pietroburgo. Autore della famosa commedia “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi” che diventata un cult in Italia. Dal 2003 collabora con l’Università Roma Tre. Ha curato laboratori e seminari di recitazione tra cui quello presso il Festival dei DUE MONDI di SPOLETO, dal 1999 al 2001. Ha curato la regia di Pergamene in Concerto, presso l’Università di Teramo, dal 1999 al 2008, prestigiosa manifestazione che ha avuto come ospiti Francesco De Gregori, Mimmo Locasciulli, Luciano Ligabue, Gino Paoli, Antonello Venditti.
Info e costi:
Il costo di partecipazione al workshop è di 70 euro.
Per partecipare ai workshop, dopo aver prenotato via mail all’indirizzo info@eccellenzalfemminile.it o per telefono al numero 010-60 48 277, bisogna compilare la scheda scaricabile sul sito www.eccellenzalfemminile.it ed effettuare tramite bonifico il pagamento di € 20,00 per confermare l’iscrizione.
LA STANZA DEL TEATRO – ASSOCIAZIONE CULTURALE SCHEGGE DI MEDITERRANEO. IBAN: IT93 U033 5901 6001 0000 0141 746.
La scheda di iscrizione con allegata copia del bonifico dovrà essere inviata via mail o consegnata a mano presso gli uffici del festival dell’Eccellenza al femminile in via al Ponte Calvi 6/1 16124 Genova.
Il saldo della quota verrà fatto direttamente il giorno di inizio del laboratorio.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al Teatro Garage Morena Rastelli con “Malleus Maleficarum”, patriarcato e uguaglianza di genere sul palco della Sala Diana
GENOVA – “Malleus Maleficarum – Il Martello delle Streghe” non...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
GENOVA – Un autunno di eventi e attività al Mercato...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi