- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
ReMida Day: al Ducale l’ottava giornata del riciclo creativo
-GENOVA- Sabato dalle 10.00 alle 18.00 nei Cortili di Palazzo Ducale si terrà l’ottava edizione del ReMida Day, giornata dedicata al riciclo creativo.
Una giornata speciale per rinnovare sguardi curiosi verso i materiali di scarto. L’Associazione di Promozione sociale Sc’Art!, in collaborazione con i Servizi Educativi e Culturali di Palazzo Ducale, proporrà installazioni, laboratori, spettacoli musicali e realtà artigianali, intorno alla valorizzazione e la bellezza dell’imperfezione e dell’inutile.
Un’occasione per indagare le potenzialità dei materiali, degli scarti di produzione, prodotti non perfetti, oggetti senza valore apparente, per accedere all’idea di nuove possibilità di comunicazione e di creatività.
Il programma della giornata prevede:
- un allestimento a cura di Emanuela Musso che ripropone parti delle installazioni create per le precedenti edizioni del ReMida Day, composto dal “Bosco Incartato” (alberi in cartone sagomato e colorato), da “Plasticamente” (percorso visivo e tattile che suggerisce l’osservazione di oggetti plastici di scarto), e da “Tra-me e gli altri” (serie di teli confezionati con stoffe e filati di scarto);
- quattro laboratori:
– Parole di carta, per riconoscere e valorizzare le varie tipologie di carta;
– Le città di Remida, un’installazione temporanea partecipata, un esempio di città unica e immaginaria, costruita con materiali di scarto di materia plastica; paesaggi urbani creati e ricreati da adulti e bimbi alla ricerca della forza espressiva delle materie;
– Il tappeto volante, una trama di filati, stringhe e stoffe di scarto a comporre un piccolo tappeto originale e unico, incontro creativo tra materiali e colori diversi;
– uno spazio “Mad Lab”, a cura della Coop. Sociale Il laboratorio, un laboratorio di stampa 3D aperto a tutti; - un punto di informazione e di distribuzione gratuita dei materiali di scarto aziendale, commerciale ed artigianale dedicato ai bambini (L’Emporio degli scarti– Centro ReMida Genova);
- il corner “Io sostengo Remida”: magliette per bambini e adulti, con frasi dedicate al riciclo, stampate nel carcere di Marassi a cura di “La Bottega Solidale” e distribuite con offerta libera;
- un corner dedicato ai lavori dei ragazzi del CEL “lab 85”, tutti realizzati con materiali di riciclo;
- l’esposizione dei prototipi dell’espositore e del packaging per le shopper realizzate con gli ombrelli, a cura degli studenti dell’Accademia Ligustica di Belle Arti
- allestimento, nel Cortile Maggiore, di 200 shopper realizzate da donne detenute presso la Casa Circondariale di Genova Pontedecimo ed ex detenute, nei laboratori delle “Creazioni al fresco” con gli striscioni pubblicitari dismessi;
Durante la giornata non mancherà la musica. Alle 12.00 un concerto dedicato alle “Creazioni al fresco”; alle 17.00 suoni e musica realizzati con strumenti di riciclo.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
BRESH ANNUNCIA UN LIVE A GENOVA: ECCO QUANDO
Dopo un tour nei palazzetti, il cantautore genovese è pronto...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
DAL 12 AL 14 NOVEMBRE ALLA TOSSE IL TEATRO DI SAVERIO LA RUINA CON “VIA DEL POPOLO”
Il premio Ubu 2012 come migliore attore mette in scena...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi