- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Concorso per giovani artisti sul tema dell’incontro con l’altro
-GENOVA- È aperta la call per partecipare al nuovo progetto di Lunaria Teatro “Le strade degli altri – letteratura on the road”, rivolto ad artisti e professionisti under 35.
Un concorso per valorizzare i giovani e portare la letteratura nel cuore del centro storico di Genova. Lunaria Teatro, con il sostegno di “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”, lancia il premio “Le strade degli altri – letteratura on the road”.
Si tratta di un bando per la presentazione di proposte letterarie quali racconti, monologhi, atti unici, testi di canzoni, soggetti per coreografie o sceneggiature, della lunghezza massima di cinque cartelle e che abbiano come tema quello dell’incontro con l’altro. Possono partecipare al concorso giovani artisti e professionisti che a novembre 2016 non abbiano superato i 35 anni, residenti nel territorio italiano.
La partecipazione è gratuita e le proposte vincitrici saranno selezionate per il percorso itinerante nei quartieri della Maddalena e di Pré che Lunaria realizzerà nel prossimo ottobre.
«Con questo progetto – spiega la direttrice artistica di Lunaria, Daniela Ardini – vogliamo valorizzare la creatività giovanile attraverso l’incontro e il confronto con l’altro in due quartieri del centro storico caratterizzati da una significativa presenza di cittadini extracomunitari, e dove quindi la multiculturalità e la conoscenza reciproca sono un obiettivo sensibile. La sfida è quella di riuscire, attraverso una azione articolata affidata a giovani artisti di vari campi, a creare una modalità di rapporto col territorio che sia riproducibile nel tempo, che porti risultati di apertura dei quartieri a cittadini e turisti e che permetta ai giovani del territorio di partecipare attivamente ad un progetto culturale collettivo».
Per concorrere al bando è necessario inviare la documentazione richiesta, entro e non oltre le ore 12 di mercoledì 31 maggio, a:
Lunaria Teatro, piazza San Matteo 18, 16123 Genova.
Il materiale può essere consegnato di persona, tramite posta ordinaria oppure via mail all’indirizzo info@lunariateatro.it
Gli elaborati saranno valutati da una commissione composta da giovani artisti under 35. La comunicazione delle opere selezionate avverrà entro il 30 giugno.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi