- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Concerto GOG con Riccardo Zadra a Camogli
 
															-CAMOGLI- Giovedì al Teatro Sociale di Camogli alle ore 20.30, si terrà un concerto della GOG nell’ambito della serie “I grandi classici dell’800 incontrano i pianisti del terzo millennio”. Protagonista della serata sarà Riccardo Zadra con un programma interamente dedicato a Chopin.
Da oltre trent’anni Riccardo Zadra svolge una poliedrica attività pianistica come solista, camerista, insegnante, ricercatore, autore di saggi, appassionato di crescita personale e sviluppo del potenziale umano.
Come solista ha suonato per importanti istituzioni concertistiche internazionali quali la Musikhalle d’Amburgo, il Festival Chopin in Polonia, la RTSI di Lugano, le Serate Musicali di Milano, il Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, la Gog di Genova; e si è esibito con orchestre prestigiose quali la Symphony Orchestra di Sydney, l’Orchestra sinfonica del Cile, l’Orchestra della RAI, l’Orchestra da camera di Mantova, l’Orchestra Sinfonica Siciliana. Il suo vasto repertorio solistico spazia da Bach a Ligeti; ha eseguito tra l’altro l’integrale dell’opera pianistica di Debussy, comprendente due prime esecuzioni italiane.
Diplomato con lode e menzione presso il Conservatorio C. Monteverdi di Bolzano, ha conseguito il diploma superiore presso l’Ecole internationale de piano di Lausanne con Fausto Zadra. Allievo inoltre di Aldo Ciccolini, ha frequentato corsi di perfezionamento con Nikita Magaloff, Carlo Zecchi, Yvonne Lefebure. Vincitore di dieci primi premi in altrettanti concorsi nazionali ed europei, ha vinto nel 1988 il secondo premio assoluto al Sydney International Piano Competition, ottenendo il primo premio del pubblico e il premio speciale dell’orchestra.
Programma
Giovedì 11 maggio 2017
Teatro Sociale di Camogli ore 20,30
Riccardo Zadra pianoforte
Fryderyk Chopin
(Zelazowa Wola, 1810 – Parigi, 1849)
3 Valses brillantes op. 34
n. 1 in la bemolle maggiore (1835)
n. 2 in la minore (1831)
n.3 in fa maggiore (1838)
Mazurca in do maggiore op. 24 n. 2 (1834 – 35)
Mazurca in la minore op. 17 n. 4 (1832 – 33)
Mazurca in si bemolle minore op. 24 n. 4 (1834 – 35)
Scherzo in do diesis minore n. 3 op. 39 (1838 – 39)
Barcarolle in fa diesis maggiore op. 60 (1845 – 46)
Polonaise-fantaisie in la bemolle maggiore op. 61 (1845 – 46)
Ballata n. 4 in fa minore op. 52 (1841 – 43)
Biglietteria
Abbonati GOG e Teatro Sociale di Camogli I settore € 8
giovani under 30 € 5
biglietti in vendita presso uffici GOG e Teatro Sociale di Camogli
(C.S.)
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi