- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Workshop di lettura con Armando De Ceccon

-GENOVA- Domani dalle 11.00 alle 16.00 e domenica dalle 15.00 alle 20.00 presso la sede del Festival dell’Eccellenza al Femminile (via al Ponte Calvi 6/1), la voce di Armando De Ceccon chiuderà il ciclo riservato alla lettura e alla narrazione con una lettura teatrale de “La voce umana“. L’appuntamento è il secondo workshop della rassegna “La stanza del teatro: incontri di lettura e scrittura”.
Il laboratorio è rivolto ad aspiranti attori, insegnanti, studenti, scrittori, poeti e a tutte quelle persone che amano leggere e sviluppare un senso critico, che amano dare senso alle parole, anche quando sembra non esserci. Si prenderà in esame il monologo teatrale “La voce umana” di Jean Cocteau, che tratta il tema della passione amorosa non corrisposta.
Imparare a leggere è fare drammaturgia. È un esperienza complessa, personale, e molto spesso poetica. Si sperimenterà un’interpretazione, sporcandosi nell’ambiguità, inseguendo un senso che spesso porta fuori strada. L’esercizio che propone il testo scelto permette di saggiare e interpretare un ambiente interiore, affrontando una scrittura che è parente di Proust, Beckett, Artaud, e vicina al genere dell’assurdo: una letteratura impegnativa, in cui non si è accompagnati e guidati da una grammatica convenzionale. Insieme alla comprensione di un mondo poetico, utilizzando gli attrezzi del mestiere dell’attore nella lettura, si svilupperà la capacità di trasformare il testo in intelligenza comunicativa.
Armando De Ceccon è un attore diplomato all’Accademia Bottega Teatrale di Firenze diretta da Vittorio Gassman. Hanno contribuito alla sua formazione i laboratori di perfezionamento con Jeanne Moreau, Nikita Michalkov, Jean Paul Denizon, Emma Dante, E. Nekrosius, Adolfo Celi, Paolo Giuranna, Roman Viktiuc, Michail Butkevic, Kristian Lupa, Anatoly Vassiliev, Susan Batzon, David Larible, Luca Ronconi, Daniele Lucchetti, Frey Faust, Davide Enia.
Debutta con Giancarlo Sbragia e Carla Gravina al Teatro Antico di Taormina nel “Faust” di J.W. Goethe. Incontra Peter Stein per “Tito Andronico” di Shakespeare (nel ruolo di Chirone). Nel 1993 Giorgio Strelher lo vuole per il ruolo di Tittanane nelle Baruffe Chiozzotte di Goldoni, che diventerà una delle esperienze artistiche più memorabili con 240 repliche e una tournée europea. Contemporaneamente si avvicina alla drammaturgia, alla regia e all’attività didattica e nel 1997 mette in scena “Maschere d’amore” al Teatro Colosseo di Roma. Successivamente con Giorgio Albertazzi e Maurizio Scaparro interpreta Jean in “Casanova Comedien”.
Il costo di partecipazione al workshop è di € 70,00.
Per ulteriori info: LA STANZA DEL TEATRO
Via al Ponte Calvi 6/1 16124 Genova; www.eccellenzalfemminile.it
Per prenotazioni e info: 0106048277, info@eccellenzalfemminile.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi