- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Le celebrazioni per il 157° anniversario della partenza dei Mille
-GENOVA- La città dell’inno nazionale ricorda Giuseppe Garibaldi e i Mille in occasione del 157° anniversario della partenza della spedizione dallo scoglio di Quarto.
Domani, sabato, mercoledì 10 e sabato 13 maggio, il Comune di Genova e l’Istituto Mazziniano del Museo del Risorgimento di via Lomellini 11, organizzano un programma di celebrazioni e appuntamenti.
Questo è il calendario delle giornate:
►Venerdì 5 maggio – Scoglio di Quarto
ore 9.45: deposizione di corona alla Stele dei Mille Quarto – Monumento
ore 10: Esecuzione di inni risorgimentali della Banda Musicale di Cornigliano. Deposizione di una corona e interventi del presidente del Municipio IX Levante e di Armando Sicilia, presidente della Federazione Provinciale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, e Annita Garibaldi Jallet, presidente Nazionale ANVRG.
Nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro dedicato all’artista Eugenio Baroni è previsto un intervento dei ragazzi della III G Liceo Scientifico King dedicato al monumento e alla sua inaugurazione. L’orazione celebrativa sarà svolta dall’assessore Scuole e politiche giovanili e verrà eseguito l’Inno di Mameli cantato insieme ai ragazzi delle classi della scuola secondaria I grado Bernardo Strozzi – IC Quarto. La manifestazione prosegue con un corteo per Villa Garibaldi accompagnato dalla Banda Musicale di Cornigliano
ore 11: deposizione di una corona alla lapide che ricorda la data del soggiorno di Garibaldi. Esecuzioni della Banda Musicale di Cornigliano
►Venerdì 5 maggio 2017 – Museo del Risorgimento
ore 14–19: apertura straordinaria pomeridiana del museo (ingresso ridotto a € 3, acquistabile presso la biglietteria del museo)
ore 17: mare e libertà nell’ultimo romanzo di Giuseppe Garibaldi. Il giornalista Stefano Bigazzi intervista Annita Garibaldi Jallet, presidente ANVRG. Interviene Anna Maria Lazzarino del Grosso, presidente ANVRG Genova – Chiavari “Sante Garibaldi”.
►Sabato 6 maggio 2017 – Galleria d’Arte Moderna, Nervi
ore 15: percorso tematico nella Galleria d’Arte Moderna, con particolare attenzione alle opere dello scultore Eugenio Baroni (Taranto 1880-Genova 1935), a cura degli studenti del liceo M.L. King di Genova in alternanza scuola lavoro. – Ingresso € 6; ridotto € 5
►Mercoledì 10 maggio 2017 – Museo del Risorgimento – Via Lomellini 11
ore 15.30–18: visite guidate alla sala intitolata 5 maggio 1915 sul Monumento ai Mille di Quarto tra mito e propaganda, a cura degli Studenti del liceo M. L. King di Genova nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro dedicato all’artista Eugenio Baroni.
►Sabato 13 maggio 2017 – Cimitero Monumentale di Staglieno
ore 15: visita guidata: figure femminili nei monumenti funebri di Eugenio Baroni; altri aspetti dell’autore del monumento di Quarto, a cura degli Studenti del liceo M. L. King di Genova in alternanza scuola lavoro.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, salvo dove diversamente specificato.
L’organizzazione delle celebrazioni è a cura dell’Ufficio Cerimoniale, Gabinetto del Sindaco; Direzione Cultura, Settore Musei e Biblioteche, Istituto Mazziniano – Museo del Risorgimento.
Alla gestione delle proposte culturali hanno collaborato: A.N.V.R.G. sezione di Genova – Chiavari, FAI Fondo Ambiente Italiano, classe III G Liceo scientifico M.L.King, Servizi Educativi e Didattici dei Musei Civici, Musei di Nervi – Galleria d’Arte Moderna.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi