- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI”: DANZA, TEATRO, FUMETTI E POESIA IN CITTA’

Dodici compagnie e quattro eventi artistici aperti al pubblico per portare l’arte in luoghi dimenticati del centro storico cittadino
L’arte in tutte le sue forme attraversa la città e si ferma alla Libera Collina di Castello, per un doppio weekend di performance di teatro, danza, fumetti, poesia e video. Si tratta di “Attraversamenti Multipli”, un progetto artistico ideato e organizzato da Margine Operativo che da oltre 15 anni pone l’attenzione sulla relazione tra i diversi linguaggi artistici e valorizza spazi urbani dimenticati attraverso performance. Realizzato con il sostegno della Compagnia San Paolo e della Fondazione Carige, il progetto arriva a Genova il 12, 13 maggio e il 19 e 20 maggio, dalle 18 alle 22, nell’area della Libera Collina di Castello, ovvero piazza S. Maria in Passione, i Giardini di Babilonia e piazza S. Silvestro.
“Attraversamenti Multipli” nasce nel 2001 a Roma con l’obiettivo di portare l’arte in contesti urbani insoliti, attraverso performance di diverse arti contemporanee, come teatro, danza, musica, video, poesia, fumetti. Artisti, linguaggi e spazi diversi si combinano tra loro e creano un nuovo punto di incontro verso traiettorie inaspettate: «La crossdisciplinarietà è il concetto chiave intorno a cui ruota “Attraversamenti Multipli” – spiegano i direttori artistici Alessandra Ferraro e Pako Graziani – Portare l’arte in spazi insoliti, o dimenticati, crea nuove pratiche di cooperazione e nuovi immaginari culturali. La crossdisciplinarietà è il “cuore “ del nostro progetto, attraverso il quale vogliamo attraversare i confini, i confini tra culture diverse, i confini tra generi artistici, i confini tra spettatore e azione artistica. Sembra un’utopia, ma pensiamo che l’arte abbia anche il compito di aprire varchi, di delineare scenari futuri e di superare frontiere».
Durante i quattro giorni di eventi artistici aperti al pubblico, le dodici compagnie di “Attraversamenti” – in network con Balletto Civile, Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e Rete Danzacontempoligure – porteranno in scena performance di teatro, danza e poesia, valorizzando il territorio della Libera Collina di Castello, uno spazio riqualificato protagonista del processo di auto-recupero del centro storico di Genova. Tra gli artisti coinvolti ci sono Balletto civile, Bartolini, Baronio, Boomerang Production, Davide francesca, red carpet cake design, Equilibrio residuo,Sara Marasso e Stefano Risso, Lello Voce, Lorena Canottiere, Olivia Giovannini, Truba Pirates, Francesca lombardo, Matteo Anselmo , Salvo Lombardo, Santasangre.
Per info e programma completo: http://www.attraversamentimultipli.it/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi