Quattro artisti per raccontare il mare al Galata

Di il 3 Maggio 2017

-GENOVA- Da venerdì al 5 giugno presso la Galleria delle esposizioni del Galata Museo del Mare quattro artisti esporranno i propri lavori nell’ambito di “Quartetto d’arti“, mostra curata da Mario Fantaccione. Nello spazio espositivo saranno raccolte le opere di Elisa Traverso Lacchini, Veronique Messenet, Marco Ponte Luigi Francesco Canepa.

 

L’incontro tra questi artisti rende manifesti i differenti stili; tuttavia mette in risalto il comune intento di portare avanti una ricerca stilistica continua e costante, che va a costituire un insieme magico. Nelle loro opere si riscontrano il potere di sommare l’intuizione di una prospettiva inedita e curiosa a una profonda e accurata conoscenza dell’arte.

 

Elisa Traverso Lacchini rende evidente il suo amore per il mare infinito, fino a catalizzare la sua attenzione sui pesci esposti. Marco Ponte presenta una tela che raffigura barche da pesca con una istallazione di una donna pescatriceVeronique Messenet catalizza la sua attenzione sulle onde del mare. Infine, Luigi Francesco Canepa si ispira alle acque marine con una scultura relativa alla turbolenza e all’agitazione.

 

Questi artisti negli anni hanno collezionato individualmente ottimi riconoscimenti professionali di elevata caratura, sia in Italia che all’estero, dove continuano a essere richiesti su invito.

 

“Quartetto d’arti”

mostra di arti visive composta da:
Elisa Traverso Lacchini Pittrice
Veronique Messenet Scultrice
Marco Ponte Pittore
Luigi Francesco Canepa Scultore

Dal 4 maggio al 5 giugno 2017, Galata Museo del Mare – Galleria delle Esposizioni
Inaugurazione venerdì 5 maggio ore 17, ingresso libero.

 

(C.S.)

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento