- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
VALPARAÌSO: MOSTRA SULL’EMIGRAZIONE ITALIANA IN CILE
 
															-GENOVA- L’esposizione sarà allestita a Palazzo San Giorgio da oggi al 16 maggio.
Donne, uomini, bambini. Spesso di umili origini, ma di grandi speranze. Sono loro i protagonisti della mostra “Valparaìso: la Genova del Pacifico” in programma da oggi a martedì 16 maggio nel loggiato di Palazzo San Giorgio. L’esposizione, a cura di Associazione Ligure del Cile e Archivio storico di Viña del Mar, è organizzata da CISEI (Centro Internazionale Storia Emigrazione Italiana) in collaborazione con AdSP Mar Ligure Occidentale e Villa Montallegro SpA.
Attraverso quaranta immagini, la storia si avvicina per riportare al presente almeno una parte della vita degli italiani nel grande Valparaìso, territorio che li ha accolti e che ha dato loro la possibilità di svolgere diverse attività, lasciando un’eredità degna di essere ricordata, conservata e curata. Le fotografie ricordano momenti di vita nascosti dal tenue velo della dimenticanza, la bellezza spontanea degli incontri familiari, dei luoghi in cui si lavorò duramente per raggiungere un certo benessere economico oppure degli spazi dove si svolse la vita sociale, sportiva o educativa degli emigrati italiani.
«L’Associazione Ligure del Cile, nel suo trentesimo anniversario, insieme con l’Archivio Storico di Viña del Mar vuole ricordare, riportare al cuore, il luogo della nostra memoria secondo gli antichi, alcuni momenti di vita dei nostri cari immigranti», ha detto Claudio Massone Stagno, presidente dell’Associazione Ligure del Cile. «Non dimentichiamo che la memoria ci consente di prolungare nel presente, sentimenti, persone e luoghi già scomparsi. Un profondo senso di gratitudine verso le persone che ci hanno raccontato la propria storia e che hanno messo a nostra disposizione i propri ricordi».
L’inaugurazione della mostra avverrà oggi alle ore 17.30 a Palazzo San Giorgio. All’evento interverranno Paolo Emilio Signorini, Presidente AdSP Mar Ligure Occidentale, Ilaria Cavo, assessore Regione Liguria e vicepresidente CISEI, Francesco Berti Riboli, AD Villa Montallegro SpA, Fabio Capocaccia, presidente CISEI, Gian Luca Kenzo Chiavari De Ferrari, Console On. del Cile,
Claudio Massone, presidente Associazioni Liguri del Cile, Emilio Toro Canessa, Archivio Storico Vina del Mar, Valparaiso.
A partire dal 20 maggio la mostra riaprirà presso Villa Rosa – Villa Montallegro in via Monte Zovetto 27 a Genova.
“VALPARAÌSO: LA GENOVA DEL PACIFICO”
Mostra fotografica sull’emigrazione italiana
a Palazzo San Giorgio dal 2 al 16 maggio
(C.S.)
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi