- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DALLORSO: NEL CENTRO STORICO COME A CASA

A pochi passi da Piazza delle Erbe un pub che da tre anni offre un ambiente familiare e presenta una vasta scelta di birre insieme ad un’eccellente pinsa
Immaginate un luogo dove la passione si unisce alla qualità, dove la cura del particolare permette al cliente di immergersi in un ambiente caldo ed accogliente, dove gustare una birra di qualità si trasforma in un rituale da godersi fino in fondo.
Al DallOrso (Via di San Bernardo 28 r) tutto ciò è possibile. L’idea nasce dalla vena creativa e dalla passione di Simone Mazzini, che ha concepito un locale dove le linee geometriche dell’arredamento, che si compone di elementi essenziali, non tolgono nulla al sapore rustico dell’ambiente.

Il Dallorso propone una vasta gamma di birre
Un locale tutto da scoprire che presenta due sale semplici ma di grande impatto pronte CAAa ricevere la clientela tutti i giorni, dalle 18 all’1 in settimana e dalle 18 alle 2 nel week end e nei prefestivi. Entrando si viene accolti da una melodia che mette di buon umore, mentre l’occhio cade sulla divertente sala. Sulla sinistra è presente un’originale parete adibita a lavagna, dove chiunque può scrivere o disegnare col gessetto. Ancor più curiosi sono gli orsi creati tramite una stampante 3D che giacciono sopra le spine e, spostando l’attenzione sulla parete di destra si notano dei bellissimi disegni, sempre di orsi, frutto di una delle coinvolgenti iniziative del titolare, capace di intrattenere la sua clientela con un semplice gioco.
Un paradiso per gli amanti della birra che vogliono unire il relax di un’ottima bevuta a una serata dinamica e di intrattenimento.
Simone, perché DallOrso?
«Da quando ho quattordici anni, tutti mi chiamano Orso perciò quando ho deciso di aprire l’attività ho pensato di giocare sul mio soprannome, in modo che il locale in qualche modo mi rappresentasse.»
Qual è la filosofia del tuo locale? Cosa vuoi trasmettere alla tua clientela?
«L’obiettivo è quello di unire un ambiente familiare, caldo ed accogliente ad una notevole proposta di birre che non siano le classiche da supermercato e quindi facilmente reperibili bensì birre di nicchia che il cliente può gustare sentendosi come fosse a casa.»
Quali birre hai e quali sono le loro caratteristiche?
Momentaneamente abbiamo due forti legami che oscillano tra il classico e l’artigianale. Il primo è estero con Ladenburger, un birrificio tedesco che sta facendo un’ottima produzione di Weiss e di altre birre chiare. L’altro legame è italiano, con il birrificio artigianale Plurale di Montoggio, che sta vantando grandi numeri, producendo IPA e Summer Ale. Proprio da Plurale è appena arrivata l’edizione limitata dell’APA, American Pale Ale, una birra chiara di cinque gradi, bella luppolata, che stiamo vendendo molto. Ad ogni modo, eccetto le basi solide, ogni tre o quattro mesi cambiamo sette od otto etichette. Questo vale per la nostra spina ma anche per uno dei nostri frighi che viene completamente rivoluzionato con nuovi prodotti garantendo alla nostra clientela sempre novità.»

La specialità della casa è la pinsa, composta da un mix di farine quali farina di grano tenero, farina di soia e farina di riso
Per quanto riguarda la cucina, la tua specialità è la pinsa: cos’è e che birra abbineresti?
«E’ simile alla pizza. La differenza principale è nell’impasto poiché la pinsa presenta un mix di farine quali farina di grano tenero, farina di soia e farina di riso che risultano più leggere e digeribili rispetto ad altre tipologie. Per quanto riguarda il condimento non vi è alcuna differenza con la pizza. In accompagnamento consiglio sicuramente una birra amara che vada a contrastare, anche se dipende dal condimento che si sceglie per la pinsa.»
Ci sono iniziative per il locale?
«Abbiamo una simpatica promozione. Se porti un disegno di un orso e il disegno piace, offriamo una birra alla spina. Ovviamente per questo gioco ci sono delle regole. Innanzitutto bisogna usare un foglio A3 o A4 poi, naturalmente, bisogna mettersi d’impegno perchè se il disegno non dovesse piacere la risposta sarà no. Comunque l’iniziativa sta andando bene. Pochi sono i temerari però i risultati stanno dando i loro frutti. Appendo tutti i disegni ed ormai ho quasi la parete piena.»
DallOrso si trova a Genova in Via di San Bernardo 28r, telefono 010 860.74.50
[mappress mapid=”17″]
CONTATTI: Facebook: https://www.facebook.com/dallorso.viasanbernardo/ Instagram: dallorso.pub
Guarda la galleria fotografica del locale:
[huge_it_portfolio id=”6″]

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: TORNA “BIRRALONGA”, LA DEGUSTAZIONE BIRRAIA PER I VICOLI | Goa Magazine