- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al Teatro Akropolis equilibrio e adrenalina con la prima di “Ovvio”
 
															-GENOVA- Venerdì alle ore 21.00 al Teatro Akropolis proseguirà l’ottava edizione del festival “Testimonianze ricerca azioni“, organizzato dal Teatro con la direzione artistica di Clemente Tafuri e David Beronio. Appuntamento con la prima nazionale di “Ovvio“, spettacolo ideato e interpretato da David Diez Mendez e da Tomas Vaclavek, fondatori del Kolektiv Lapso Cirk.
David e Tomas sono due artisti circensi multidisciplinari, specializzati in bilanciamento e manipolazione. Il loro spettacolo è una ricerca sull’equilibrio allo stato puro. Ma anche uno studio sul comportamento umano in situazioni estreme e pericolose, quindi sull’adrenalina che germina mettendosi alla prova. Un’asse di legno è posata sulla spalliera di due sedie messe al centro, come per costruire un’altalena. David sale in piedi su un capo dell’asse, Tomas fa lo stesso dalla parte opposta. Sanno di essere in una condizione molto precaria, aggravata dal legame a cui sono costretti per stare ancora in piedi. Eppure affrontano i propri limiti e imparano a fidarsi l’uno dell’altro. Chi li guarda deve decidere cosa fare, da quale emozione farsi trascinare osservando il proprio istinto per scoprire l’impulso alla paura oppure l’eccitazione per l’impresa cui assiste al sicuro.
Il Kolektiv Lapso Cirk viene fondato dallo spagnolo David Diez Mendez e dallo slovacco Tomas Vaclavek. I due si sono conosciuti alla scuola professionale di circo Vertigo di Torino. Il primo è stato writer, sul Camino di Santiago ha incontrato una compagnia di artisti circensi e da quel momento ha deciso di seguire le loro orme. Il secondo, dopo un diploma di graphic designer all’Università di Londra, ha abbandonato il computer girando l’Europa come artista di strada, fino alla decisione di farne una professione vera e propria studiando tecniche circensi e recitazione.
Lo spettacolo è stato co-programmato dalle rassegne “Testimonianze ricerca azioni” e “Circus Zone” di Associazione Sarabanda.
Venerdì 28 aprile 2017, ore 21
Teatro Akropolis
David&Tomas/Kolektiv Lapso Cirk
“Ovvio”
di e con David Diez Mandez e Tomas Vaclavek
Produzione Kolektiv Laspso Cirk
Info e biglietteria: Teatro Akropolis – Via Mario Boeddu 10, Genova, Sestri Ponente; www.teatroakropolis.com
Prenotazioni tel. 329.1639577 tutti i giorni dalle 10 alle 20 email info@teatroakropolis.com
Biglietto intero € 12 – Biglietto ridotto € 10
(C.S.)
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi