- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
A GENOVA LA PRIMA NAZIONALE DI “DA QUESTA PARTE DEL MARE”

-GENOVA- Al Teatro dell’Archivolto lo spettacolo sulle riflessioni di Gianmaria Testa su Lampedusa, migranti e senso della vita.
Debutta in prima nazionale al Teatro dell’Archivolto “Da questa parte del mare“, in scena alla Sala Mercato giovedì e venerdì ore 21.00. Interpretato da Giuseppe Cederna e diretto da Giorgio Gallione, lo spettacolo è un viaggio struggente per storie e canzoni che porta sul palco le riflessioni di Gianmaria Testa sulle migrazioni, sulle radici e sul senso dell’umano, partendo dal libro omonimo apparso in libreria un anno fa, poco tempo dopo la prematura scomparsa del cantautore.
Nel 2006 Testa aveva affrontato con delicatezza storie di migranti attraverso un concept album, insignito nel 2007 con il Premio Tenco. Nel 2016 decise di tornare sul tema con un libro intitolato come il disco, “Da questa parte del mare”, in cui ripercorreva con sguardo lucido i pensieri e le situazioni che avevano contribuito a dar vita a quelle canzoni, confrontandole con gli sviluppi sempre più drammatici degli anni successivi. Così nel libro si ritrovano Lampedusa con gli sbarchi clandestini, Samos con i migranti sulla spiaggia in mezzo ai turisti, i questuanti ai semafori, le prostitute intirizzite dal freddo che tornano a casa in treno all’alba, l’assessore ai Servizi Sociali di Palermo che cerca di fare da tutore e da “grande madre” alle centinaia di minorenni sbarcati sull’isola e la principessa Charlene di Monaco che distribuisce l’attrezzatura per giocare a cricket ai migranti che attendono il proprio destino sulle spiagge di Ventimiglia.
A dare vita in teatro a queste storie e questi personaggi, evocati con una lingua poetica affilata, burbera ed emozionata, vi sono un attore, Giuseppe Cederna, e un regista, Giorgio Gallione, che hanno spesso lavorato con il cantautore scomparso, condividendone la visione del mondo.
“Da questa parte del mare” è prodotto da Produzioni Fuorivia e Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, in collaborazione con il Teatro dell’Archivolto.
Sia giovedì che venerdì alle ore 19.00 lo spettacolo sarà preceduto dagli show cooking e dagli aperitivi multiculturali di “Nati per soffriggere“, un progetto a cura delle Cooperative Sociali Il Biscione e La Comunità, che valorizza le conoscenze culinarie di migranti e rifugiati all’interno di un percorso di integrazione. Il 27 aprile lo show cooking sarà condotto da Vittorio Castellani, aka Chef Kumalé, a cui si deve l’idea originaria di “Nati per soffriggere”.
La foto in evidenza è di Stefania Spadoni.
prima nazionale
giovedì 27 venerdì 28 aprile 2017 ore 21
Teatro dell’Archivolto | sala Mercato
“Da questa parte del mare”
da Gianmaria Testa – regia Giorgio Gallione
con Giuseppe Cederna
elementi scenografici Lorenza Gioberti – luci di Andrea Violato
produzione Produzioni Fuorivia e Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
in collaborazione con Teatro dell’Archivolto
Biglietti per lo spettacolo da € 7,50 a € 22,00.
Info e biglietteria: 0106592220 / 010412135, www.archivolto.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi