- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Alla Commenda di Prè una mostra sul lavoro

GENOVA – Domani 11 aprile alle ore 18.00, inaugurazione della mostra dal titolo: Paolo Chimeri “Il lavoro di una vita…una vita di lavoro” al Museoteatro della Commenda di Prè secondo piano. Oltre 30 opere tra pittura, scultura in ferro, bronzi e ardesie in esposizione in una delle location più belle e caratteristiche della Genova medievale. Una tradizione artistica Genovese, conosciuta ed apprezzata a livello nazionale ed internazionale che vuole riproporsi come patrimonio artistico e proposta culturale per il futuro proprio nella nostra città.
Main Sponsor dell’esposizione è la Comunità di Sant’Egidio di Genova, con il patrocini del Comune e della Camera di Commercio di Genova, in collaborazione con Istituzione Mu.MA, Associazione Promotori Musei del Mare e delle Migrazioni e Cooperativa Solidarietà e Lavoro. Ingresso libero fino ad esaurimento posti all’inaugurazione, visitabile fino al 29 aprile.
Intervengono insieme all’artista: Pierangelo Campodonico direttore Mu.MA, Silvio Seghi critico d’arte, Piero Mosca Comunità di Sant’Egidio, Sara Gismondi e Alessandro Loffredo Atelier orafo.
Paolo Chimeri proviene da una famiglia di artisti, ha lavorato per una vita nel centro storico genovese ed in Val Fontanabuona. La sua vocazione artistica è diventata negli anni un impegno instancabile nel confronto continuo con sfide creative originali ed innovative. Orafo, scultore in ferro, bronzo ed ardesia, ed infine grafico e pittore. Chimeri non ha mai perso negli anni l’entusiasmo di lavorare, coniugando la sua maestria ad una fresca immaginazione ed ad un irrefrenabile intuito artistico.
La Comunità di Sant’Egidio di Genova, organizzatrice della mostra, ha scelto la Commenda di Prè come sede espositiva prestigiosa, inserita nel bellissimo centro storico genovese dove ancora vivono anziani portatori di valori e maestri di arti e mestieri che si vanno perdendo.
Da molti anni la Comunità è impegnata a fianco degli anziani. La solidarietà è diventata coscienza profonda della necessità di riconoscere il ruolo ed il contributo importante che anziani possono e devono portare al dibattito ed alla costruzione del futuro della nostra città, una risorsa importante, troppo spesso trascurata secondo quella “cultura dello scarto” così efficacemente descritta da Papa Francesco.
Paolo Chimeri attraverso la sua opera ha contribuito alla crescita culturale di Genova e a far conoscere la stessa al di fuori dei confini nazionali; molte sono le opere esposte all’estero ed i monumenti realizzati in piazze e palazzi storici.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi