“IL TESTIMONE”: LA STORIA DI GIACOMO CIACCIO MONTALTO AL TEATRO DELLA CORTE

-GENOVA- I rapporti tra il potere statale e la mafia nella storia di un magistrato votato alla legalità.
Lunedì alle ore 20.30 va in scena al Teatro della Corte “IL TESTIMONE, una storia vera di trattativa stato – mafia” di Mario Almerighi e Fabrizio Coniglio. Lo spettacolo, prodotto da Tangram Teatro è diretto e interpretato da Bebo Storti e da Fabrizio Coniglio.
Al centro de “IL TESTIMONE” si pone una storia vera e contemporanea: quella del magistrato Giacomo Ciaccio Montalto, figura semidimenticata nonostante sia stato fra i primi a scoprire e a schierarsi dichiaratamente contro la mafia trapanese, collegata a quella statunitense; così facendo ha pagato con la propria vita.
Attraverso un simbolico viaggio in barca da Civitavecchia a Trapani, dove Montalto viveva, i due attori in scena, rievocano i tempi in cui il magistrato lottava per la giustizia e la legalità, ricordano la sua amicizia col giudice romano Almerighi (coautore del testo, recentemente scomparso), che dal giorno del brutale assassinio di Montalto nel 1983, combatterà una battaglia personale per dare giustizia all’amico. Le intromissioni dei vertici più alti delle istituzioni italiane, con lo spostamento del processo Montalto rallenteranno terribilmente il cammino verso la verità su quella morte. L’opera intende comprendere proprio quale fosse la relazione tra la mafia e lo Stato.
Per quanto riguarda Mario Almerighi (1939-2017), egli è stato il magistrato che indagò sulla morte di Roberto Calvi, scoprendo per primo che si era trattato di omicidio e non di suicidio. Alla sua attività di magistrato e giudice ha affiancato negli anni anche quella di scrittore e sceneggiatore di storie a sfondo giudiziario. Tra i suoi lavori “I banchieri di Dio”, proprio legato alla vicenda Calvi, “Suicidi? Castellari, Cagliari, Gardini”, da cui è stato tratto un altro adattamento teatrale portato in scena sempre da Bebo Storti e Fabrizio Coniglio. Almerighi è stato tra i fondatori, assieme a Giovanni Falcone, del Movimento per la Giustizia, nonché l’unico in Italia a vincere una causa (sui fatti del 1983) contro l’ex senatore a vita Andreotti.
La foto in evidenza è di Luigi Orrù.
“IL TESTIMONE” è in scena lunedì 10 aprile alle ore 20.30 al Teatro della Corte.
Per questo spettacolo: biglietto intero €10,00, per gli abbonati al Teatro Stabile ingresso a €6.
Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi