Cinque anni per l’officina delle bici: concerto e festa in “Contromano”

Di il 31 Marzo 2017

-GENOVA- Domani, 1 aprile, il CicloRiparo spegnerà la sua quinta candelina. Un nuovo traguardo per la ciclofficina, nata a Genova nel 2011, in cui si impara a riparare la propria bicicletta con poco. Infatti utilizzando gli attrezzi messi a disposizione, si entra in contatto con altri ciclisti apprezzando uno stile di vita e di mobilità urbana green.

 
Il compleanno del CicloRiparo sarà festeggiato a Palazzo Verde, dove avrà luogo una festa con la messa all’asta delle bici recuperate e la vendita di gadget di autofinanziamento.

 

Di seguito il programma:

– dalle ore 15.00 cicloriparazioni;

– dalle ore 17.00 si terrà la proiezione di “Contromano”, documentario che racconta la storia e le vite di due ciclofficine torinesi e delle persone che vi lavorano.
Il film è stato presentato al festival CinemAmbiente 2015 di Torino, ha partecipato a diversi festival internazionali di cinema in giro per il mondo (USA, Messico, Spagna, Francia, Nuova Zelanda). Questo è il link al trailer: https://www.youtube.com/watch?v=7YvWCpVdUuM;

– dalle ore 18.30 sarà il turno di un concerto di ADBband & friends;

– infine seguirà un aperitivo di auguri.

 

L’evento è a ingresso libero.

 

 

Il Cicloriparo è nato a Genova nell’aprile del 2011, ospite del Circolo Culturale Arci Belleville. Si tratta di un progetto culturale realizzato da volontari che hanno in comune l’interesse per l’utilizzo della bicicletta in città e che vogliono promuoverne la diffusione.
La ciclofficina è situata a Palazzo Verde, nei Magazzini dell’Abbondanza in via del Molo 65. L’accesso alla struttura è gratuito. L’officina è aperta il primo e il terzo sabato del mese, dalle 15 alle 19 con le “Pillole“, piccoli corsi su manutenzione, uso e cura della bici.

 

Per ulteriori info: https://cicloriparo.wordpress.com/

 

(C.S.)

 

 

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento