- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Settimana del Teatro: a Cicagna un omaggio a Giorgio Gaber
-CICAGNA- Dal 26 marzo al 2 aprile torna la Settimana del Teatro, iniziativa promossa dai teatri genovesi, in occasione della Giornata Internazionale del Teatro (27 marzo), in collaborazione con il Comune di Genova attraverso Genovateatro. Fra i teatri coinvolti figura anche il Teatro di Cicagna, in cui giovedì 30 marzo alle ore 21.00 andrà in scena “Cercando il Signor G.“. Lo spettacolo è un omaggio a Giorgio Gaber di e con Davide Fabbrocino e Alessandro Damerini; l’idea è di Davide Fabbrocino.
Si tratta di un viaggio alla ricerca della poetica del Signor G.: canzoni, prosa e qualche riflessione personale in un dialogo aperto con il pubblico, per scoprire la visione della vita in perfetto stile teatro-canzone che ha caratterizzato l’opera di Gaber.
Alessandro Damerini è un attore genovese che dal 2009 fa parte della compagnia del Teatro della Tosse e ha collaborato con artisti come Valerio Binasco, Marco Manchisi, Enrico Campanati e Emanuele Conte. Ad oggi insegna interpretazione teatrale in diversi stage e laboratori, presso accademie e scuole di danza.
Davide Fabbrocino, nato a di Novi Ligure, dieci anni di teatro che l’ha visto partecipe in varie realtà a Genova e Milano, scrive e interpreta nel 2011 “Conta fino a 30” testo dedicato al disagio generazionale dei trent’enni di oggi; dal 2014 si avvicina alla satira iniziando la sua avventura di “stand up comedy”, esibendosi tutt’ora a Milano in molte realtà affini al progetto.
Biglietto Unico € 7,00
La prenotazione consigliata
Orario biglietteria: la biglietteria del Teatro di Cicagna è aperta il mercoledì dalle ore 16.30 alle 18.30 (con diritto di prevendita) e nei giorni di spettacolo dalle ore 19.00 nei giorni feriali e dalle ore 14.30 nei giorni festivi.
Informazioni e prenotazioni ai numeri 010 8315206 – 349 0960750
Vi è inoltre la possibilità di prenotare direttamente con un sms al numero 349 0960750, indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti. Si riceverà un sms risposta di avvenuta prenotazione.
I biglietti prenotati vanno ritirati entro 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
Online su www.happyticket.it
Ulteriori info: www.teatrodicicagna.it; info@teatrodicicagna.it
iula rossetti
3403019363
ufficiostampa@teatrodicicagna.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi