- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatro Cargo ed emigrazione: al Mu.Ma va in scena “Compleanno Afghano”
-GENOVA- Domani il Teatro Cargo si sposta in centro. In collaborazione con Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, Galata Museo del Mare e Cooperativa Solidarietà e Lavoro, il teatro ha ideato il progetto “Emigrazioni di ieri e di oggi” rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado, già iniziato nei primi giorni di marzo. L’obiettivo è stimolare una riflessione multidisciplinare a carattere storico sui flussi migratori, considerando come sono cambiati dalla fine dell’Ottocento a oggi in una doppia lettura fornita dal teatro e dal museo.
Lo spettacolo, in scena alle 10.00, sarà “Compleanno afghano”, la storia di Ramat Safi, un ragazzo afghano assalito insieme a tutta la sua famiglia dai talebani. Il padre è morto, lui è stato gravemente ferito e lo zio, appena ha potuto, lo ha messo su un camion per farlo scappare. Un anno di viaggio con ogni mezzo, anche a piedi, lo ha portato in Italia, dov’è sbarcato insieme a tante persone in fuga. Minorenne, ha ottenuto lo status di rifugiato ed è stato destinato a Genova, dove ha incontrato Teatro Cargo e dove piano piano ha raccontato la sua storia, chiedendo poi di essere lui a portarla in scena. Il testo è stato scritto da Safi insieme alla regista Laura Sicignano.
Il luogo dove gli spettacoli vengono rappresentati non è casuale e offre un riverbero perfetto a questa storia. In un secondo momento, infatti, cioè dopo le rappresentazioni o anche in un altro giorno, è possibile ottenere altre informazioni ampliando la conoscenza sul tema emigrazione. Il Galata Museo del Mare, infatti, segue il modello culturale dell’educazione veicolata attraverso l’intrattenimento.
Ad esempio su questa linea ha ideato il MEM (Memoria e Migrazioni), un percorso museale in cui i visitatori diventano protagonisti di un viaggio in transatlantico in partenza per l’America, proprio come tante volte è successo dai moli del porto di Genova.
Accanto all’esperienza teatrale, ai ragazzi viene proposta la possibilità di visitare il MEM. Questo binomio punta sul contatto concreto con realtà difficili per riflettere e approfondire con un’esperienza diretta le problematiche dell’emigrazione.
Il biglietto per lo spettacolo è 6 euro.
Compleanno afghano
di Ramat Safi e Laura Sicignano con Ramat Safi
Per informazioni e prenotazioni: 010/694240 ; promozione@teatrocargo.it
Per prenotare la visita al MEM: 010/2345655
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi