- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“PECUNIA”, LE INCHIESTE DI NUZZI ARRIVANO A GENOVA

-GENOVA- Sabato il Teatro dell’Archivolto ospiterà il giornalista con un riadattamento teatrale dei libri sulle carte segrete e sui misteri del Vaticano.
Sabato 25 marzo alle ore 21.00 Gianluigi Nuzzi, giornalista e scrittore, conduttore della trasmissione Quarto Grado di Rete4, presenta al Teatro dell’Archivolto “Pecunia – la via crucis di Papa Francesco“, versione teatrale delle inchieste sul Vaticano da lui trattate nei bestseller “Vaticano S.P.A.“, “Sua Santità“, “Via Crucis” (tutti editi da ChiareLettere).
L’adattamento di Marco Posani (autore televisivo di trasmissioni come Che tempo che fa, Quelli che il calcio, Zelig, Glob) conferisce al monologo un ritmo incalzante, sostenuto da spezzoni audio e video inediti. Rispetto a quanto già pubblicato, infatti, nel monologo teatrale Gianluigi Nuzzi andrà di volta in volta ad aggiungere nuovi tasselli relativi alle sue indagini sul rapporto tra la Chiesa e il denaro e sui tentativi di cambiamento portati avanti da Papa Francesco.
Il cristianesimo trascina con sé, fin dalla nascita della Chiesa, un rapporto conflittuale e contradditorio con il denaro, che Papa Bergoglio sta affrontando con coraggio e determinazione. Dai legami tra Marcinkus e Al Capone, dalla riesumazione del banchiere Roberto Calvi alla scomparsa di Papa Luciani, dalla solitudine di Benedetto XVI ai grandi affari all’ombra del Cupolone, il viaggio di Nuzzi affronta i misteri degli ultimi pontificati con nomi, cognomi e cifre.
Come in un giallo teatrale si alterneranno domande e risposte: perché Benedetto XVI si è dimesso? Riuscirà il nuovo pontefice dove gli altri hanno fallito? Chi sono i mercanti che circondano il Papa nel Tempio? Quali segreti gravano sulla misteriosa scomparsa di Emanuela Orlandi? Quali sono le possibilità di averla vinta sui poteri occulti che ancora oggi sopravvivono all’interno delle mura vaticane?
Gianluigi Nuzzi, milanese, è autore di diverse inchieste e scoop che hanno avuto vasta eco, anche internazionale. Nel 2009, con “Vaticano S.P.A.”, ha rivelato, grazie alle carte segrete di monsignor Renato Dardozzi, gli scandali finanziari e politici dei sacri palazzi. È seguita nel 2010 la pubblicazione di “Metastasi” (con Claudio Antonelli), altro libro rivelatore in cui si documenta la penetrazione della ’ndrangheta nel nord Italia. Nel 2012 “Sua Santità”, rendendo pubbliche le carte segrete del papa, stravolge gli equilibri di potere vaticani. Nel 2015 “Via Crucis”, con la pubblicazione di registrazioni e documenti inediti, innesca diverse polemiche nel Vaticano, etichettate dalla stampa come una Vatileaks 2.
Nuzzi ha ideato e condotto la trasmissione Intoccabili su La7 e attualmente conduce su Rete4 Quarto Grado, incentrata sui grandi casi di cronaca che appassionano e dividono l’opinione pubblica.
PECUNIA
la via crucis di Papa Francesco
di e con Gianluigi Nuzzi
tratto dai libri Vaticano S.P.A., Sua Santità, Via Crucis
(edizioni ChiareLettere)
adattamento drammaturgico Marco Posani
produzione Mismaonda
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi