- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TEATRO GARAGE: DA PIRANDELLO “IO VIVO E MUOIO CON UN FIORE IN BOCCA”

-GENOVA- Venerdì 24 e sabato 25 marzo alle ore 21.00 alla Sala Diana del Teatro Garage, la compagnia Teatro del Bardo porterà in scena “Io vivo e muoio con un fiore in bocca”, libero adattamento di Simone Farina.
Si tratta di una riscrittura dell’atto unico pirandelliano “L’uomo dal fiore in bocca”, dove il protagonista dalla vita umana e familiare complessa ed intricata si confronta con una donna seduta al tavolino del bar della stazione in attesa del treno che la condurrà a casa.
Tra i due sconosciuti, si instaurerà un fitto dialogo, un confronto che diverrà alla fine serrato e metterà in luce le differenze sostanziali tra le due esistenze: quella apparentemente grigia e banale della donna e quella che si sta consumando nel dramma, del protagonista.
«Ho voluto, anzitutto, traslare la vicenda umana del protagonista (l’uomo dal fiore in bocca), ai nostri giorni. Dopodiché, ho voluto creare sempre per il protagonista, una vicenda professionale, umana e famigliare complessa e articolata. Mi sono inoltre proposto di mettere a confronto la storia umana di quest’uomo, allo stadio terminale di una patologia tumorale, con la vicenda umana di una donna che seduta ad un tavolino del Bar della Stazione, accanto al protagonista della nostra storia, sta attendendo la fermata del treno che la condurrà a casa, a Milano, per le festività pasquali. Naturalmente in questo adattamento Pirandello è vivo e presente in maniera significativa, essenziale. Non avrei mai potuto scriverlo e adattarlo ignorando o modificando passaggi del suo testo originale, così pregni di intensità e sinfonica scorrevolezza, da renderli giustamente immuni di alcun tipo di ardita manipolazione letteraria», racconta il regista Simone Farina.
Ingresso: intero € 12,00 ridotto € 9,00
Le prevendite si effettuano presso Ufficio Teatro Garage, via Casoni 5-3-B, Genova, dal lunedì al giovedì ore 15.00 -18.00.
La biglietteria alla Sala Diana apre a partire dalle 20.00.
Per info: tel 010.511447 info@teatrogarage.it
Venerdì 24 e Sabato 25 marzo
Teatro del Bardo
Presenta
“Io vivo e muoio con un fiore in bocca”
Con: Max Manfredi, Lucia Vita, Fabio Bonelli. Libero adattamento di Simone Farina
Teatro Garage – Sala Diana via Paggi 43 b Genova
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi