- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TEATRO GARAGE: DA PIRANDELLO “IO VIVO E MUOIO CON UN FIORE IN BOCCA”

-GENOVA- Venerdì 24 e sabato 25 marzo alle ore 21.00 alla Sala Diana del Teatro Garage, la compagnia Teatro del Bardo porterà in scena “Io vivo e muoio con un fiore in bocca”, libero adattamento di Simone Farina.
Si tratta di una riscrittura dell’atto unico pirandelliano “L’uomo dal fiore in bocca”, dove il protagonista dalla vita umana e familiare complessa ed intricata si confronta con una donna seduta al tavolino del bar della stazione in attesa del treno che la condurrà a casa.
Tra i due sconosciuti, si instaurerà un fitto dialogo, un confronto che diverrà alla fine serrato e metterà in luce le differenze sostanziali tra le due esistenze: quella apparentemente grigia e banale della donna e quella che si sta consumando nel dramma, del protagonista.
«Ho voluto, anzitutto, traslare la vicenda umana del protagonista (l’uomo dal fiore in bocca), ai nostri giorni. Dopodiché, ho voluto creare sempre per il protagonista, una vicenda professionale, umana e famigliare complessa e articolata. Mi sono inoltre proposto di mettere a confronto la storia umana di quest’uomo, allo stadio terminale di una patologia tumorale, con la vicenda umana di una donna che seduta ad un tavolino del Bar della Stazione, accanto al protagonista della nostra storia, sta attendendo la fermata del treno che la condurrà a casa, a Milano, per le festività pasquali. Naturalmente in questo adattamento Pirandello è vivo e presente in maniera significativa, essenziale. Non avrei mai potuto scriverlo e adattarlo ignorando o modificando passaggi del suo testo originale, così pregni di intensità e sinfonica scorrevolezza, da renderli giustamente immuni di alcun tipo di ardita manipolazione letteraria», racconta il regista Simone Farina.
Ingresso: intero € 12,00 ridotto € 9,00
Le prevendite si effettuano presso Ufficio Teatro Garage, via Casoni 5-3-B, Genova, dal lunedì al giovedì ore 15.00 -18.00.
La biglietteria alla Sala Diana apre a partire dalle 20.00.
Per info: tel 010.511447 info@teatrogarage.it
Venerdì 24 e Sabato 25 marzo
Teatro del Bardo
Presenta
“Io vivo e muoio con un fiore in bocca”
Con: Max Manfredi, Lucia Vita, Fabio Bonelli. Libero adattamento di Simone Farina
Teatro Garage – Sala Diana via Paggi 43 b Genova
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi