- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Stagione Lunaria a Levante: Courteline, Feydeau tra l’equivoco e il grottesco
-BOGLIASCO – Domenica 19 marzo alle ore 16.30 prosegue la stagione Lunaria a Levante organizzata dal Lunaria Teatro. Nella Sala Bozzo (Largo Skrjabin 1) andrà in scena “Mostri da commedia. Courteline e Feydeau tra l’equivoco e il grottesco“, tre atti unici comici con finale a sorpresa.
La prima parte è di George Feydeau – genio teatrale dell’intreccio, dell’equivoco, del travestimento, degli scambi di persona – le cui commedie più famose sono affollate di personaggi. Verrà portato in scena “L’uomo di paglia“, atto unico scritto tra il 1884 e il 1885 per due soli interpreti maschili, mai rappresentato da altri in Italia e tradotto per l’occasione da Mario Marchi.
Henry Gidel, biografo di Feydeau, sostiene che questo testo inedito anticipa il Teatro Dell’Assurdo; ed è proprio per questa ragione che, all’epoca, nessuno fu disposto a metterlo in scena.
La storia è semplice: due uomini – che non si conoscono – si precipitano in una casa per domandare la mano della proprietaria, Madame Marie. Questa è una signora molto pubblica, dai comportamenti chiacchierati e che, addirittura, si propone come candidata a rappresentare un partito politico. Però gli altri componenti del partito pretendono che la signora si sposi con un uomo che non dia fastidio, che sia una nullità. Un uomo di paglia, appunto. I due spasimanti, ritenendosi perfetti come nullità, fanno l’un l’altro la proposta di matrimonio credendo che “l’altro” sia una donna travestita (per motivi politici) da uomo.
Di Georges Courteline sarà messa in scena una farsa dai toni grotteschi, che richiama fortemente il grand-guignol e ritrae un quadretto famigliare stravolgendolo fino al delirio comico: I signori Boulingrin del 1899 che propone macchiette di personaggi mediocri e ridicoli, di piccolo-borghesi stolti e feroci. È una farsa ben congegnata e ben rappresentata che, fra capitomboli, spade e pistolettate ridicolizza e stravolge il rapporto di coppia. Un uomo dal buffo cognome spera con la sua mentalità di profittatore e di risolvere il problema delle lunghe serate invernali, recandosi in visita dai signori Boulingrin, di cui ha avuto informazioni rassicuranti da una coppia di conoscenti che glieli hanno presentati come due tranquille amabili persone; la realtà tuttavia gli riserverà una sgradevole sorpresa, poiché i due coniugi cominceranno a litigare in modo furibondo in sua presenza, coinvolgendolo nei loro esasperati conflitti: il malcapitato correrà un serio pericolo e riuscirà solo a stento a porsi in salvo. Attraverso i modi grotteschi della farsa Courteline spinge al paradosso il conflitto delle opinioni, delle volontà e dei sentimenti che può trasformare in odio un tranquillo rapporto di coppia.
Il terzo degli atti unici sarà, come anticipato, a sorpresa.
Mostri da commedia
Courteline e Feydeau tra l’equivoco e il grottesco
Con gli attori di Lunaria Arianna Comes, Paolo Drago, Vittorio Ristagno
E con la giovane Giovanna Cellerino
Regia Vittorio Ristagno
Produzione Lunaria Teatro
Biglietti: intero €12,00; ridotto €10,00 (under 26, over 65, possessori di Green Card e residenti Municipio IX Levante)
Info e Prenotazioni: tel. 010-2477045; cel. 373-7894978, www.lunariateatro.it, info@lunariateatro.it
(foto Maiani)
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi