- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al Teatro Altrove “Les Sauteurs”, recinzioni e immagini dal monte Gurugù
-GENOVA- Domenica 19 marzo alle ore 20.30 Teatro Altrove e Amnesty International Genova presentano la proiezione del documentario “Les Sauteurs“, un racconto unico e poetico sulla comunità di migranti che vive “in attesa” presso l’enclave spagnola di Melilla.
Presentato in anteprima mondiale al Festival di Berlino 2016, dove ha ottenuto l’Ecumenical Jury Award, e dopo essere stato selezionato in oltre 50 festival di tutto il mondo vincendo 15 premi tra cui l’Amnesty International Award, arriva anche a Genova questo documentario di Moritz Siebert, Estephan Wagner e Abou Bakar Sidibé. La pellicola è distribuita in Italia con la collaborazione di I Wonder Pictures / Unipol Biografilm Collection e ZaLab.
Tre registi per realizzare un lavoro straordinario sull’inaccessibile comunità di migranti intrappolata sul monte Gurugù, nell’enclave spagnola di Melilla, geograficamente in Africa, politicamente in Europa. Lì si trovano migliaia di uomini sub-sahariani che, armati dei loro sogni e incuranti dei fallimenti, sono determinati a oltrepassare le barriere del confine saltando a soli pochi metri da dove si trovano, affinché il loro destino possa cambiare. Fra questi il giovane del Mali Abou Bakar Sidibé, a cui viene affidata una telecamera per un anno.
In un momento storico in cui le frontiere e le recinzioni sono sempre più presenti all’attenzione mediatica, Moritz Siebert e Estephan Wagner rimettono al centro l’uomo e la sua dignità scegliendo un punto di vista esclusivo per parlare di questa realtà. La telecamera nelle mani di Abou, infatti, diventa l’occhio per costruire un racconto unico sull’attualità di una delle zone più militarizzate d’Europa, un documento senza precedenti sulla quotidianità e sulla vita di chi vive al di là del muro.
Solo questo giovane malese che per 16 mesi è rimasto ai confini con Melilla può far vedere dall’interno le giornate di questi ragazzi, le organizzazioni e i gesti di fratellanza, i tentativi e i fallimenti; ma soprattutto i dolori e le speranze di migliaia di giovani con immagini che si contrappongono con forza alle asettiche riprese delle telecamere di sorveglianza, sempre presenti nel film, che si limitano a registrare e controllare un fenomeno.
Abou stesso scopre nella telecamera un senso nuovo nella realtà che lo circonda e diventa per lui un mezzo per affermare la propria individualità, rendendo in definitiva “Les Sauteurs” un film sulla legittimazione di un uomo armato solo della sua videocamera e dei suoi sogni.
Voluto dagli stessi produttori di “The Act of Killing” di Joshua Oppenheimer, è stato definito dal regista “un capolavoro di empatia e di immaginazione morale”.
La proiezione sarà preceduta da un aperitivo in collaborazione con gli attivisti di Amnesty International Genova. Parte del ricavato sarà devoluto a finanziare le attività dell’associazione, particolarmente impegnata nella difesa dei diritti di migranti e rifugiati.
La proiezione sarà introdotta da Davide Quilico, che illustrerà brevemente la questione migranti e rifugiati dalla prospettiva di Amnesty International. Inoltre, gli attivisti di Amensty saranno a disposizione con un banchetto per promuovere la campagna “I Welcome”, le attività compiute sul territorio e sul confine franco-italiano e per una raccolta firme su casi di violazione di diritti umani.
Al termine del film, sarà possibile partecipare all’incontro/collegamento via Skype con Abou Bakar Sidibé, co-regista e protagonista.
Il costo del biglietto più l’aperitivo è di €8,00 e di €7,00 per i soci Altrove.
LES SAUTEURS
Di Moritz Siebert, Estephan Wagner, Abou Bakar Sidibé
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi