- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Teatro Altrove “Les Sauteurs”, recinzioni e immagini dal monte Gurugù

-GENOVA- Domenica 19 marzo alle ore 20.30 Teatro Altrove e Amnesty International Genova presentano la proiezione del documentario “Les Sauteurs“, un racconto unico e poetico sulla comunità di migranti che vive “in attesa” presso l’enclave spagnola di Melilla.
Presentato in anteprima mondiale al Festival di Berlino 2016, dove ha ottenuto l’Ecumenical Jury Award, e dopo essere stato selezionato in oltre 50 festival di tutto il mondo vincendo 15 premi tra cui l’Amnesty International Award, arriva anche a Genova questo documentario di Moritz Siebert, Estephan Wagner e Abou Bakar Sidibé. La pellicola è distribuita in Italia con la collaborazione di I Wonder Pictures / Unipol Biografilm Collection e ZaLab.
Tre registi per realizzare un lavoro straordinario sull’inaccessibile comunità di migranti intrappolata sul monte Gurugù, nell’enclave spagnola di Melilla, geograficamente in Africa, politicamente in Europa. Lì si trovano migliaia di uomini sub-sahariani che, armati dei loro sogni e incuranti dei fallimenti, sono determinati a oltrepassare le barriere del confine saltando a soli pochi metri da dove si trovano, affinché il loro destino possa cambiare. Fra questi il giovane del Mali Abou Bakar Sidibé, a cui viene affidata una telecamera per un anno.
In un momento storico in cui le frontiere e le recinzioni sono sempre più presenti all’attenzione mediatica, Moritz Siebert e Estephan Wagner rimettono al centro l’uomo e la sua dignità scegliendo un punto di vista esclusivo per parlare di questa realtà. La telecamera nelle mani di Abou, infatti, diventa l’occhio per costruire un racconto unico sull’attualità di una delle zone più militarizzate d’Europa, un documento senza precedenti sulla quotidianità e sulla vita di chi vive al di là del muro.
Solo questo giovane malese che per 16 mesi è rimasto ai confini con Melilla può far vedere dall’interno le giornate di questi ragazzi, le organizzazioni e i gesti di fratellanza, i tentativi e i fallimenti; ma soprattutto i dolori e le speranze di migliaia di giovani con immagini che si contrappongono con forza alle asettiche riprese delle telecamere di sorveglianza, sempre presenti nel film, che si limitano a registrare e controllare un fenomeno.
Abou stesso scopre nella telecamera un senso nuovo nella realtà che lo circonda e diventa per lui un mezzo per affermare la propria individualità, rendendo in definitiva “Les Sauteurs” un film sulla legittimazione di un uomo armato solo della sua videocamera e dei suoi sogni.
Voluto dagli stessi produttori di “The Act of Killing” di Joshua Oppenheimer, è stato definito dal regista “un capolavoro di empatia e di immaginazione morale”.
La proiezione sarà preceduta da un aperitivo in collaborazione con gli attivisti di Amnesty International Genova. Parte del ricavato sarà devoluto a finanziare le attività dell’associazione, particolarmente impegnata nella difesa dei diritti di migranti e rifugiati.
La proiezione sarà introdotta da Davide Quilico, che illustrerà brevemente la questione migranti e rifugiati dalla prospettiva di Amnesty International. Inoltre, gli attivisti di Amensty saranno a disposizione con un banchetto per promuovere la campagna “I Welcome”, le attività compiute sul territorio e sul confine franco-italiano e per una raccolta firme su casi di violazione di diritti umani.
Al termine del film, sarà possibile partecipare all’incontro/collegamento via Skype con Abou Bakar Sidibé, co-regista e protagonista.
Il costo del biglietto più l’aperitivo è di €8,00 e di €7,00 per i soci Altrove.
LES SAUTEURS
Di Moritz Siebert, Estephan Wagner, Abou Bakar Sidibé
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
GENOVA – La Compagnia Bit e Dpm Produzioni, dopo il...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria fredda...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Carmen: “Libera è nata libera morirà”. Al Teatro Carlo felice in scena il dramma della violenza di genere
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ieri venerdì 16 maggio al Teatro dell’Opera...
- Pubblicato a Maggio 18, 2025
- 0
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria...
- 19 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi